12/05/2021
Mozione per accedere a finanziamenti Norma Fraccaro
Per il 2021 la norma Fraccaro sono stati destinati 180 mila euro alle amministrazioni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 20mila abitanti, tra le quali rientra Rutigliano.
Abbiamo presentato una mozione per impegnare il Sindaco e la Giunta nel realizzare uno specifico progetto, da presentare al Ministero, per accedere alle risorse stanziate, migliorando il nostro paese dal punto di vista della sostenibilità e della sicurezza.
👉 Leggi la nostra mozione >> https://bit.ly/3oCMmE0
21/12/2020
Interpellanza sulla partecipazione all'iniziativa "Posso prima io?"
Abbiamo interpellato il Sindaco e la Giunta Comunale per conoscere se intendono avviare la campagna di sensibilizzazione “Posso prima io?” per consentire ai caregiver o ai familiari prestanti cura ed assistenza a persone affette da gravi o gravissime disabilità (ex art.3 c.3 L. 104/1992) di ottenere un pass nominativo, rilasciato dal Comune, per godere della priorità in tutti gli esercizi commerciali aderenti (supermercati, farmacie, banche, uffici postali, ecc.).
👉 Leggi la nostra interpellanza >> https://bit.ly/34yu6mu
14/12/2020
Mozione per l'adozione di un Regolamento per la manomissione delle strade
Un maggiore rispetto delle nostre strade da parte delle società di sottoservizi, oltre che comportare un risparmio sui costi di manutenzione, eviterebbe le innumerevoli richieste di risarcimento danni a cose e/o persone che il nostro Comune si trova a sostenere ogni anno.
Abbiamo presentato una mozione, da discutere in Consiglio Comunale, per impegnare il Sindaco Valenzano e la Giunta ad adottare un Regolamento per la manomissione di marciapiedi, strade e piazze comunali, a seguito della esecuzione di opere edili o stradali.
Leggi la nostra mozione >> https://bit.ly/3r4yQcU
Il 6 Aprile 2021 il Consiglio Comunale ha approvato la nostra mozione.
12/11/2020
Interrogazione su zona PIP di Via Conversano
📌 La strada provinciale 240, all’altezza della zona PIP di via Conversano, è da sempre scenario di incidenti e situazioni di pericolo per pedoni ed automobilisti.
☝️ Abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere al Sindaco:
◾️ Se è intenzione di questa Amministrazione adoperarsi al più presto per far sì che la Città Metropolitana di Bari provveda a mettere in sicurezza la strada provinciale 240 nel tratto comprendente la zona PIP;
◾️ Quali azioni si intendano proporre nell’immediatezza per raggiungere tale obiettivo;
◾️ Se, al di là delle azioni più immediate, vi sia un progetto per la completa sistemazione ed urbanizzazione della zona PIP di via Conversano.
👉 Leggi la nostra interrogazione >> https://bit.ly/3lNqV0w
15/10/2020
Interrogazione sul progetto di recupero dell'ex Chiesa di San Lorenzo
Rutigliano rischia di perdere un finanziamento pari a 640.000 € per il recupero e la funzionalizzazione dell’ex Chiesa di San Lorenzo.
Il 12 Ottobre, infatti, la Soprintendenza ha emesso il provvedimento finale di diniego al progetto definitivo presentato dal Comune di Rutigliano.
Una pessima gestione sulla quale abbiamo chiesto chiarimenti con un’interrogazione da discutere in Consiglio comunale.
👉 Leggi le comunicazioni tra Soprintendenza e Comune di Rutigliano >> https://bit.ly/2H0Jort
👉 Leggi la nostra interrogazione >> https://bit.ly/3dsGx6t
30/07/2020

Abbiamo chiesto al Sindaco ed agli Assessori alla Cultura ed all'Ambiente di procedere con sollecitudine affinché venga salvaguardato il nostro patrimonio storico-culturale, attivando tutti i canali istituzionali utili ad ottenere l'apposizione del vincolo di interesse storico su Grotta Le Rene.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Grotta-Le-Rene
23/07/2020
❓ Pertanto abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere se:
• esista a Rutigliano un progetto denominato “Archeologia Partecipata” e in cosa consista;
• siano state coinvolte le professionalità presenti sul territorio (archeologi, storici dell’arte, architetti, tecnici);
• si sia ritenuto opportuno avviare un tavolo operativo di confronto tra Amministrazione ed esperti dei beni culturali per tentare di rivitalizzare la triste sorte toccata a molti beni storico-archeologici del nostro territorio.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-archeologia-partecipata
17/05/2020
Come Movimento 5 Stelle di Rutigliano abbiamo ritenuto opportuno stilare un piano di azione per consentire al nostro paese di “ripartire”. Lo abbiamo sottoposto all'Amministrazione Comunale e agli altri gruppi politici di opposizione affinché, insieme, si possa discutere e decidere. Insieme.
Leggi le nostre proposte >> Ripartiamo-insieme
13/02/2020
Negli scorsi giorni, le Associazioni rutiglianesi sono state chiamate a proporre progetti per il Bilancio Partecipato 2020: l’Amministrazione ha messo a disposizione dei cittadini la somma di 15.000,00 euro che sarà assegnata al progetto più meritevole.
Abbiamo presentato una proposta progettuale che includa i seguenti passaggi:
- Adozione della piattaforma Bilancio Civico (uno strumento gratuito che aiuta i cittadini a comprendere il bilancio comunale);
- Predisposizione di un Progetto di Utilità Collettiva che preveda l’utilizzo dei percettori del Reddito di Cittadinanza per l’implementazione dei dati nella piattaforma;
- Un percorso di formazione dei cittadini su tutto quanto concerne l’amministrazione di un Comune.
Leggi la nostra proposta >> Proposta-Progettuale-Bilancio-Partecipato
01/02/2020
Dopo aver esaminato le rendicontazioni che il Comitato Sagra dell’Uva ha presentato all’Amministrazione Comunale in relazione alle edizioni 2017 e 2018, abbiamo potuto constatare una considerevole approssimazione e mancanza di trasparenza.
Alla luce di quanto rilevato, riteniamo opportuna una revisione del Regolamento del Comitato in grado di rendere la sua attività più chiara e trasparente e, a tal riguardo, abbiamo interrogato il Sindaco e la Giunta Comunale.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-Regolamento-Sagra-Dell-Uva
28/01/2020
❗️ Il Decreto Crescita ha introdotto nuove misure di promozione dell’economia locale: i cittadini potranno richiedere la concessione di contributi per l’ampliamento di esercizi commerciali o la riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi.
📌 Abbiamo presentato un’interpellanza per chiedere al Sindaco se intende:
- fornire adeguata informazione e pubblicizzazione, agli esercenti del nostro paese, sulla possibilità di ottenere le agevolazioni;
- in caso di presentazione di richieste, avviare un iter procedimentale per permettere di usufruire dei contributi.
👉 Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-Contributi-Economia-Locale
28/01/2020
Affinché i beneficiari del reddito di cittadinanza possano essere chiamati allo svolgimento di uno o più lavori di pubblica utilità è necessario che il Comune interessato avvii la progettazione degli stessi, definendo ogni singola attività che si potrà svolgere.
👉 A Rutigliano sono 197 i percettori del reddito di cittadinanza, tuttavia, ad oggi, non risulta essere stata messa in atto l’attivazione di alcun progetto da parte dell’Amministrazione Comunale.
📌 Pertanto, interrogheremo il Sindaco, in Consiglio Comunale, per conoscere se si sia provveduto ad avviare le procedure necessarie all'attivazione dei PUC, ovvero entro quale termine s'intenda procedere.
➡️ Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-sui-PUC
15/11/2019
Abbiamo presentato una mozione per impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale a:
Il 19 Dicembre 2019 il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la nostra mozione.
Leggi la nostra mozione >> Mozione-Abbandono-Rifiuti-Centro-Storico
15/11/2019
Abbiamo presentato un'interpellanza per conoscere se l'Amministrazione intende: emanare un'ordinanza sindacale per vietare i fuochi d'artificio; limitarsi a regolamentarne l'uso; vietarne la vendita.
Il 23 Dicembre il Sindaco ha vietato l’utilizzo di qualsiasi articolo pirotecnico nel periodo dal 24 Dicembre 2019 al 7 Gennaio 2020.
Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-Fuochi-Artificio
08/10/2019
Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-su-Art-30-DL-Crescita
17/09/2019
Abbiamo chiesto all'Amministrazione se si intende provvedere allo spostamento del mercato settimanale ed attuare una soluzione provvisoria.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-su-Mercato-Settimanale
06/09/2019
Richiesta di intervento urgente
su Grotta Le Rene
Uno strato di materiali di risulta, scaricato in questi giorni a ridosso della Grotta Le Rene (risalente all'Eneolitico), rischia di comprometterne la stabilità e provocare un cedimento.
Abbiamo chiesto al Sindaco ed agli Assessori alla Cultura ed all'Ambiente di procedere con sollecitudine affinché venga salvaguardato il nostro patrimonio storico-culturale, attivando tutti i canali istituzionali utili ad ottenere l'apposizione del vincolo di interesse storico su Grotta Le Rene.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Grotta-Le-Rene
23/07/2020
Interrogazione sul progetto di "Archeologia Partecipata"
📌 A seguito dell’ennesimo articolo di giornale, sotto forma di spot-lancio, abbiamo appreso dell’esistenza di un incontro inerente la cosiddetta “Archeologia Partecipata”, iniziativa riguardante i Beni Culturali nella nostra cittadina.❓ Pertanto abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere se:
• esista a Rutigliano un progetto denominato “Archeologia Partecipata” e in cosa consista;
• siano state coinvolte le professionalità presenti sul territorio (archeologi, storici dell’arte, architetti, tecnici);
• si sia ritenuto opportuno avviare un tavolo operativo di confronto tra Amministrazione ed esperti dei beni culturali per tentare di rivitalizzare la triste sorte toccata a molti beni storico-archeologici del nostro territorio.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-archeologia-partecipata
17/05/2020
Ripartiamo insieme: le nostre proposte per Rutigliano
Il Covid-19 ci ha tolto tanto in questi mesi, adesso è il momento di trasformare questa terribile esperienza in un’occasione per rendere più sostenibile, competitivo e civile il nostro paese.Come Movimento 5 Stelle di Rutigliano abbiamo ritenuto opportuno stilare un piano di azione per consentire al nostro paese di “ripartire”. Lo abbiamo sottoposto all'Amministrazione Comunale e agli altri gruppi politici di opposizione affinché, insieme, si possa discutere e decidere. Insieme.
Leggi le nostre proposte >> Ripartiamo-insieme
13/02/2020
Proposta progettuale per il bilancio partecipato 2020

Abbiamo presentato una proposta progettuale che includa i seguenti passaggi:
- Adozione della piattaforma Bilancio Civico (uno strumento gratuito che aiuta i cittadini a comprendere il bilancio comunale);
- Predisposizione di un Progetto di Utilità Collettiva che preveda l’utilizzo dei percettori del Reddito di Cittadinanza per l’implementazione dei dati nella piattaforma;
- Un percorso di formazione dei cittadini su tutto quanto concerne l’amministrazione di un Comune.
Leggi la nostra proposta >> Proposta-Progettuale-Bilancio-Partecipato
01/02/2020
Interrogazione sul Regolamento per la Sagra dell'Uva

Alla luce di quanto rilevato, riteniamo opportuna una revisione del Regolamento del Comitato in grado di rendere la sua attività più chiara e trasparente e, a tal riguardo, abbiamo interrogato il Sindaco e la Giunta Comunale.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-Regolamento-Sagra-Dell-Uva
28/01/2020
Interpellanza sull'accesso ai contributi per le attività commerciali

📌 Abbiamo presentato un’interpellanza per chiedere al Sindaco se intende:
- fornire adeguata informazione e pubblicizzazione, agli esercenti del nostro paese, sulla possibilità di ottenere le agevolazioni;
- in caso di presentazione di richieste, avviare un iter procedimentale per permettere di usufruire dei contributi.
👉 Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-Contributi-Economia-Locale
28/01/2020
Interrogazione sui Progetti di Utilità Collettiva

👉 A Rutigliano sono 197 i percettori del reddito di cittadinanza, tuttavia, ad oggi, non risulta essere stata messa in atto l’attivazione di alcun progetto da parte dell’Amministrazione Comunale.
📌 Pertanto, interrogheremo il Sindaco, in Consiglio Comunale, per conoscere se si sia provveduto ad avviare le procedure necessarie all'attivazione dei PUC, ovvero entro quale termine s'intenda procedere.
➡️ Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-sui-PUC
15/11/2019
Mozione per il contrasto all'abbandono dei rifiuti nel centro storico
Siamo convinti che la lotta all’abbandono dei rifiuti nel centro storico sia strettamente connessa al contrasto all’abusivismo abitativo e all’evasione fiscale.Abbiamo presentato una mozione per impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale a:
- eseguire verifiche ed accertamenti, sia di natura strutturale che fiscale, sugli immobili presenti nel centro storico;
- potenziare la video sorveglianza nei “punti abituali” di deposito illecito dei rifiuti;
- inasprire ulteriormente le sanzioni pecuniarie per chi abbandona i rifiuti.
Il 19 Dicembre 2019 il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la nostra mozione.
Leggi la nostra mozione >> Mozione-Abbandono-Rifiuti-Centro-Storico
Interpellanza sui fuochi d'artificio
Di recente, nel nostro paese, sta prendendo sempre più piede la deplorevole usanza di accendere e lanciare fuochi d’artificio, sparare petardi, scoppiare mortaretti, razzi ed altro per festeggiare ogni occasione utile: anniversari, compleanni, serenate, inizio dell’anno nuovo, etc.
Il 23 Dicembre il Sindaco ha vietato l’utilizzo di qualsiasi articolo pirotecnico nel periodo dal 24 Dicembre 2019 al 7 Gennaio 2020.
Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-Fuochi-Artificio
08/10/2019
Interpellanza su art.30 DL Crescita
Abbiamo chiesto all'Amministrazione se intende usufruire del contributo, fino a 90.000 € a fondo perduto, assegnato dal MISE al Comune di Rutigliano per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell'efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-su-Art-30-DL-Crescita
17/09/2019
Interrogazione su Mercato settimanale del Lunedì
Lo spostamento del mercato settimanale - settore alimentare - ha comportato e continua a comportare gravi disagi e criticità (problemi legati alla viabilità, al parcheggio e soprattutto all'accesso dei mezzi di soccorso verso la scuola dell'Infanzia).Abbiamo chiesto all'Amministrazione se si intende provvedere allo spostamento del mercato settimanale ed attuare una soluzione provvisoria.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-su-Mercato-Settimanale
06/09/2019
Interrogazione sulla costituzione di una Commissione Speciale d’inchiesta sul Cimitero
Abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta se intendono istituire una Commissione Speciale d’inchiesta al fine di fare finalmente luce sulle criticità emersa dall'inchiesta di Rutiglianoonline sull'assegnazione dei suoli cimiteriali ad un'Associazione culturale rutiglianese.
Il 19 Dicembre 2019 il Consiglio Comunale ha istituito una Commissione Speciale d'Inchiesta sull'assegnazione dei suoli cimiteriali.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-Commissione-d-inchiesta-Cimitero
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-Commissione-d-inchiesta-Cimitero
06/09/2019
Interpellanza su partecipazione ad avviso pubblico GAL SEB
Abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta comunale se è loro
intenzione partecipare all’avviso pubblico del GAL SEB, relativo al sostegno di
interventi diretti alla realizzazione, ristrutturazione, adeguamento e
informatizzazione di infrastrutture per l’accesso e la fruizione di aree
naturali e rurali.
Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-avviso-GAL-SEB
Interpellanza sull’attuazione del principio dell’equo compenso
L’equo compenso prevede che il compenso di un professionista sia necessariamente proporzionato alla quantità, alla qualità, al contenuto ed alle caratteristiche della prestazione resa e conforme ai parametri applicabili alle diverse categorie interessate.Abbiamo interrogato il Sindaco e la Giunta per conoscere se intendono adeguare tutti i procedimenti amministrativi e l’affidamento degli incarichi professionali al suddetto principio.
Leggi la nostra interpellanza >> Interpellanza-equo-compenso
Interrogazione sulla vigilanza sui servizi ai Minori
L'operazione "Angeli e Demoni", condotta dai Carabinieri di Reggio Emilia, ha portato alla luce un meccanismo criminale che avrebbe allontanato bambini dalle proprie famiglie per introdurli nel business degli affidi.Abbiamo ritenuto opportuno richiedere alcune informazioni sullo stato dei servizi ai Minori allontanati dal nucleo familiare di origine presso il nostro Comune.
Leggi la nostra interrogazione >> Interrogazione-Vigilanza-Sui-Servizi-Minori
Richiesta sorteggio scrutatori
Abbiamo richiesto il sorteggio degli scrutatori in occasione delle elezioni Amministrative ed Europee previste il 26 Maggio.Così come per le scorse tornate elettorali, abbiamo proposto di sorteggiare gli scrutatori:
- per 1/3 dal totale degli iscritti all’apposito albo;
- per i restanti 2/3 esclusivamente fra coloro che, iscritti all’albo degli scrutatori e risultando disoccupati, inoccupati e studenti, risponderanno ai requisiti di un Avviso Pubblico ad hoc.
Nessuno deve rimanere indietro!
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Sorteggio-Scrutatori
26/03/2019
Pubblica illuminazione: segnalazione all'ANAC

Abbiamo segnalato all’Autorità Nazionale Anticorruzione alcune irregolarità riscontrate negli atti che porteranno alla indizione della gara per l'affidamento di questo servizio.
Leggi la nostra segnalazione >> Segnalazione-ANAC-Pubblica-Illuminazione
19/03/2019
Attivazione Sportello Amico

03/02/2019
Accesso agli atti sul Palazzetto dello Sport
Il progetto del Palazzetto dello Sport prevedeva che la struttura sorgesse in un'area a rischio idrogeologico.Esaminando atti e documenti relativi al progetto, abbiamo notato che, nonostante le indicazioni della relazione geologica, non vi è traccia del parere dell’Autorità di Bacino.
Pertanto abbiamo presentato richiesta di accesso agli atti al Comune di Rutigliano per conoscere il parere dell'AdB, non allegato agli atti del progetto.
Martedì 5 febbraio, il Responsabile Unico del Procedimento ha revocato in via di autotutela il procedimento di gara pubblica poiché "l'intervento di cui trattasi insiste in prossimità di un corso d'acqua episodico il cui progetto deve essere sottoposto al parere vincolante dell'Autorità di Bacino".
Leggi il nostro accesso civico >> Accesso-Civico-Parere-AdB-Palazzetto-Dello-Sport
11/01/2019
Segnalazione criticità zona artigianale di via Noicattaro


Ne abbiamo segnalato condizioni e criticità.
Leggi la nostra segnalazione >> Segnalazione-via-Noicattaro-Zona-Artigianale
20/11/2018
Segnalazione bando "Sport e Periferie"
Abbiamo segnalato, a scuole ed Amministrazione Comunale, lapossibilità di accedere, tramite il bando “Sport e Periferie”, a finanziamenti per realizzare interventi edilizi sull’impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, con finalità come il potenziamento dell’agonismo, lo sviluppo della relativa cultura, la rimozione degli squilibri economico-sociali e l’incremento della sicurezza urbana.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Bando-sport-e-Periferie
12/11/2018
Abolizione dell'ARO: un'opportunità da cogliere?

Abbiamo chiesto al Sindaco Romagno se condivida o meno la proposta del Sindaco di Noicattaro di valutare l’abolizione degli Aro e, in caso affermativo, se abbia già sottoscritto la nota/relazione da questi inviata e finalizzata ad ottenere un confronto diretto e costruttivo fra Enti.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-su-Posizione-in-Merito-Alla-Questione-ARO
24/10/2018
Indagine sulla qualità dei servizi comunali

Abbiamo predisposto un modulo facilmente compilabile online, segnalando questa ulteriore possibilità alle Associazioni del territorio ed all'Amministrazione stessa.
Leggi la nostra lettera al Comune >> Lettera-Indagine-Servizi-Comunali
Link al questionario >> Modulo-Questionario
22/10/2018
Reitero richiesta autorizzazione per bacheca informativa

Abbiamo richiesto nuovamente una autorizzazione per apporre la nostra bacheca presso il viale della Villa Comunale.
Leggi la nostra richiesta >> Reitero-Richiesta-Autorizzazione-Bacheca
Segnalazione impianto di climatizzazione acceso nell'ex Tribunale

A pochi giorni di distanza, a seguito di un sopralluogo, si è provveduto a spegnere ogni tipo di impianto.
08/10/2018
Segnalazione bando per finanziamento per attraversamenti semaforizzati per non vedenti

Considerata la presenza nel nostro Comune del Centro Educativo Riabilitativo per Videolesi “Gino Messeni Localzo”, abbiamo suggerito all’Amministrazione di valutare la possibilità di proporre un progetto che consenta il collegamento assistito tra la stazione ferroviaria e l’Istituto stesso.
Leggi la nostra segnalazione >> Segnalazione-Bando-Per-Attraversamenti-Per-Non-Vedenti
31/08/2018
Proposta di Regolamento per l'istituzione delle Consulte Cittadine

Adesso l’Amministrazione non ha più scuse, la partecipazione resterà uno slogan?!?
Leggi la nostra proposta >> Proposta-Regolamento-Consulte-Cittadine
18/07/2018
8 domande sull'assegnazione dei suoli cimiteriali

Sulla base delle stesse, abbiamo posto 8 domande.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Sui-Loculi-Cimiteriali
12/05/2018
Segnalazione su ex tribunale di via Dante
Qualunque destinazione voglia darsi all'ex tribunale di via Dante, prima bisognerebbe preoccuparsi di mantenere la struttura in buone condizioni!
In seguito alla nostra segnalazione, la struttura è stata rimessa in sicurezza.
Leggi la nostra segnalazione >> Segnalazione-Ex-Tribunale-via-Dante
30/04/2018
Richiesta su situazione Centro Storico
Sono passati circa sei mesi da quando i residenti nel centro storico lamentavano la presenza di problemi legati al decoro urbano e alla sicurezza.Abbiamo chiesto all’Amministrazione:
- Di conoscere le motivazioni per le quali la proposta di attivazione dell’educativa di strada (Novembre 2017) non sia stata presa in considerazione;
- Di convocare al più presto una nuova seduta della Commissione per il borgo antico;
- Di conoscere quante volte si sia riunito l’Osservatorio permanente sulla Legalità e sulla Sicurezza Urbana e quali siano state le decisioni/azioni deliberate;
- Di conoscere le eventuali ulteriori iniziative che l’Amministrazione abbia intenzione di intraprendere per affrontare le problematiche legate alla sicurezza ed al decoro urbano del centro storico;
- Di conoscere se si sia provveduto alla richiesta di rilascio dell’autorizzazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito alla ZTL, se sia stato approntato il relativo regolamento e le tempistiche previste per l’attivazione del servizio;
- Di sottoporre la bozza del Regolamento per la Ztl ai residenti del centro storico, in modo tale da poter tenere in considerazione le loro proposte ed esigenze.
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Centro-Storico
24/04/2018
Richiesta misure di contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo
Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, solo nel 2016 a Rutigliano sono stati persi 1.640.598 € in apparecchi da intrattenimento (slot machine e videolottery).
Abbiamo chiesto di:
• adottare un “Regolamento sale da gioco e giochi leciti”;
• limitare gli orari di utilizzo delle slot;
• incentivare economicamente, tramite riduzioni delle tassazioni comunali, le attività che cessano di detenere, o non detengono, e si impegnano a non installare (pur avendone diritto) i suddetti apparecchi;
• conoscere quali azioni si intende intraprendere in riferimento alle autorizzazioni relative ai centri scommesse ed alle attività che presentano installati apparecchi da gioco, considerato che, secondo quanto stabilito dalla L. Regionale n.43/2013, a partire da Dicembre 2018, dovranno essere ubicate ad almeno 500 m dai luoghi sensibili del paese (scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, ecc.);
• disporre una campagna annuale di sensibilizzazione e prevenzione;
• istituire un logo comunale "no-slot".
Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Misure-Contrasto-Al-Gioco-d-Azzardo
Richiesta predisposizione contenitori per la raccolta differenziata presso Lama San Giorgio e Annunziata

Leggi la nostra richiesta >> Richiesta-Contenitori-Rifiuti-Annunziata
11/04/2018
Segnalazione criticità Asilo di via Gorizia
Il muretto perimetrale dell’asilo di via Gorizia si trova in uno stato di dissesto, con un ferro arrugginito che fuoriesce pericolosamente.
Su segnalazione di un cittadino, a seguito di un sopralluogo sul posto, abbiamo invitato l’Amministrazione ad intervenire per ristabilire la sicurezza, soprattutto in considerazione della presenza dei tanti bambini che frequentano l’istituto.
Così come comunicatoci dal Comando di P.L., in seguito alla nostra segnalazione il ferro è stato rimosso.
Leggi la nostra richiesta >> Segnalazione-Asilo-via-Gorizia
10/04/2018
Osservazioni sulla Relazione sulle Performance

Leggi le nostre osservazioni >> Osservazioni-Sulla-Relazione-Sulle-Performance
08/04/2018
Proposte per il Piano Sociale di Zona 2018-2020

La nostra partecipazione ci ha visti portare l’attenzione su tre necessità:
- Attivare progetti di educativa di strada;
- Attivare centri SPRAR;
- Redigere la Carta dei Servizi Sociali d’ambito.
Leggi di più >> Proposte-piano-sociale-di-zona
27/03/2018
Segnalazione amianto abbandonato presso chiesetta Annunziata
Abbiamo segnalato la presenza di ben tre cumuli di rifiuti in amianto nei pressi dell’area sottostante la chiesetta dell’Annunziata.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-Amianto-Presso-Annunziata
In data 31 Marzo è stata portata a compimento la completa rimozione dell'amianto e relativa bonifica delle aree interessate.
22/03/2018
Segnalazione Bando WiFi4EU

I Comuni che vorranno installare punti di accesso gratuiti in piazze, scuole, strade principali, ecc. potranno ottenere fino a 15mila euro.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-Bando-WiFi4EU
Dopo aver partecipato al bando, il Comune di Rutigliano si è aggiudicato un finanziamento di 15.000 €!
21/03/2018
Richiesta chiarimenti su inchiesta Rutiglianoonline sulla concessione di loculi cimiteriali
L’inchiesta sulla concessione dei Loculi Cimiteriali della testata giornalistica Rutiglianoonline ha messo a nudo, non solo le “inefficienze” nella gestione del servizio cimiteriale da parte di questa Amministrazione, ma anche una situazione che solleva seri dubbi sulla legittimità dell’assegnazione di centinaia di metri quadri di suolo cimiteriale ad una privata associazione culturale.
In data 22 Marzo il consigliere di minoranza Altieri ha presentato un’interrogazione avente ad oggetto proprio l’inchiesta di Rutiglianoonline.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Su-Inchiesta-Rutiglianoonline-loculi-cimiteriali
14/01/2018
Inchiesta sui bagni pubblici comunali
Il Comune di Rutigliano affida la gestione dell’apertura e chiusura, la custodia e la manutenzione ordinaria dei bagni pubblici comunali alla Cooperativa “Il Cammino” per un importo annuale di 44.000 € + IVA.Dopo aver constatato personalmente se i servizi previsti dal capitolato di appalto siano effettivamente svolti, abbiamo segnalato la situazione agli uffici preposti ed illustrato il tutto tramite una video-inchiesta.
Nei giorni successivi alla nostra segnalazione, la ditta incaricata è intervenuta su alcune criticità. >> Post Facebook
Guarda il video: un-bisogno-urgente-di-rimediare
13/01/2018
Segnalazione rifiuti abbandonati

- Strada Comunale Pozzo Cannella, nei pressi della Chiesetta di San Lorenzo;
- Stradina che collega via Casiglio con Strada Provinciale 240;
- Strada Provinciale 179 proseguendo oltre l’Oasi Mater Domini;
- Strada Comunale Tagliazoca.
A pochi giorni di distanza, siamo tornati nei luoghi segnalati per verificare la situazione con la Polizia Municipale.
In seguito alla nostra segnalazione, una macchina abbandonata in via Japigia è stata prontamente fatta rimuovere dal Comando dei Vigili Urbani.
In data 24 Gennaio il Sindaco ed il Comando di Polizia Municipale hanno accolto la nostra segnalazione, facendo provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati nei pressi della Chiesetta di San Lorenzo. >> Post Facebook
In data 26 Gennaio è stata ripulita anche via Tagliazoca.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-Rifiuti-Abbandonati-Gennaio-2018
03/11/2017
Proposta di un progetto di educativa di strada per il centro storico

L'educativa di strada prevede l'attivazione di interventi a favore di preadolescenti ed adolescenti svolti da educatori specializzati direttamente nei luoghi di vita e di aggregazione spontanea dei ragazzi.
Leggi la nostra proposta: Proposta-Progetto-Educativa-Di-Strada
14/10/2017
Richiesta facilitazioni di viaggio per studenti
Ogni anno la Regione Puglia stanzia contributi affinché i Comuni possano prevedere facilitazioni di viaggio per gli studenti pendolari di Scuola Secondaria appartenenti a famiglie con ISEE inferiore ad € 10.632,94, rimborsando loro, anche se in parte, le spese sostenute per gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.I Programmi comunali degli interventi per il Diritto allo studio del Comune di Rutigliano, relativi agli anni 2016 e 2017, non hanno previsto la richiesta di contributi per le facilitazioni di viaggio, limitandosi a quelle per la mensa ed il servizio di trasporto.
Abbiamo richiesto di conoscere i motivi per i quali non sono stati richiesti tali contributi per gli studenti rutiglianesi negli anni precedenti e di valutare la possibilità di farlo per l’anno 2018.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Facilitazioni-Di-Viaggio
Segnalazione finanziamenti
Abbiamo chiesto all’Amministrazione di valutare la partecipazione ai seguenti due avvisi pubblici:
- Avviso Pubblico “Interventi per la bonifica di aree inquinate” per interventi di Messa in Sicurezza e Bonifica di aree contaminate, siti industriali dismessi, aree oggetto di discariche abusive, nonché per analisi di rischio finalizzate alla caratterizzazione di siti potenzialmente contaminati.
Leggi le nostre richieste >> Richiesta-Avviso-Pubblico-Biblioteche
Richiesta-Interventi-Bonifica
Accoglienza richiedenti asilo: quali prospettive per Rutigliano?
Sebbene tutti gli Enti Locali siano tenuti a partecipare al piano di ripartizione dei migranti, ad oggi l’Amministrazione Comunale non ha ancora dato indicazioni sul proprio orientamento in materia di politiche di accoglienza dei richiedenti asilo.Pertanto abbiamo chiesto:
- Se siano previste politiche di accoglienza ed in particolare se il Comune di Rutigliano intenda attivarsi per candidarsi a progetti SPRAR di prossima scadenza;
- Se nell’ambito delle riunioni svoltesi, la Prefettura di Bari abbia dato indicazioni al Comune di Rutigliano in merito a tempistiche e possibili scenari;
- Di attivare percorsi di sensibilizzazione e di confronto costruttivo per far comprendere a tutta la cittadinanza l’importanza di realizzare un gesto di responsabilità e solidarietà come l’accoglienza dei richiedenti asilo.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Su-Accoglienza-Migranti
13/09/2017
Facciamo luce su via Cellamare!

Abbiamo chiesto di conoscere le motivazioni alla base di quella che parrebbe una sospensione delle operazioni di gara e l’orientamento dell’Amministrazione circa la ripresa dell’iter per l’aggiudicazione.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-via-Cellamare
08/09/2017
Segnalazione finanziamenti per interventi su edifici scolastici

Leggi la nostra richiesta: Segnalazione-avviso-pubblico-scuole
08/09/2017
Osservazioni sul DPRU "Ricucire i margini - superare le marginalità"
Dieci anni dalla pubblicazione della Legge Regionale senza prendere iniziativa, ed 11 giorni per ascoltare “attivamente” gli abitanti definiti “veri conoscitori del territorio” e “patrimonio conoscitivo fondamentale per la redazione di programmi e dei progetti di rigenerazione urbana”, 18 questionari raccolti.Leggi le nostre osservazioni sul DPRU >> Osservazioni-DPRU
08/07/2017
Segnalazione degrado villetta in P.zza delle Regioni
Su segnalazione di un cittadino, abbiamo potuto constatare le condizioni in cui versa la villetta in P.zza delle Regioni.Abbiamo riscontrato e segnalato all’Amministrazione diverse criticità:
- Una panchina presenta un asse di ferro, che compone la seduta, pericolosamente rialzato;
- Presenza di ruggine sulle panchine e sulle ringhiere che delimitano la villetta;
- Muretti perimetrali in stato di dissesto, con ferri arrugginiti che fuoriescono pericolosamente;
- Due scivoli di ingresso completamente dissestati e pertanto difficilmente accessibili per i diversamente abili;
- Il marciapiede perimetrale della villetta presenta diversi punti in dissesto, che rappresentano un pericolo per i pedoni che vi transitano.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-Villetta-p.zza-Delle-Regioni
06/07/2017
Richiesta motivazione mancata adesione a tavolo tecnico su Decreto Inteministeriale settore agricolo
Nel mese di Aprile, il Sindaco di Noicattaro ha contattato tutti i Sindaci dell’area metropolitana di Bari affinché congiuntamente venisse richiesto al Prefetto di Bari l’istituzione di un tavolo tecnico che rendesse effettivamente operative le semplificazioni contenute nel Decreto Interministeriale in materia di lavoratori stagionali del settore agricolo.Il Sindaco di Rutigliano e l’Assessore all’agricoltura NON hanno accolto tale invito.
Riteniamo che istituire un tavolo tecnico su un argomento così rilevante per la nostra comunità sia fondamentale, ancor di più alla luce della cosiddetta Legge sul Caporalato (L. n. 199/2016).
Pertanto abbiamo richiesto all’Amministrazione:
1) Di conoscere le motivazioni della mancata adesione all’iniziativa;
2) Di conoscere se siano state, eventualmente, intraprese altre azioni per l’ottenimento della reale applicazione del Decreto Interministeriale a tutela e salvaguardia dei braccianti agricoli e dei piccoli imprenditori agricoli.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-motivazione-mancata-adesione-al-tavolo-tecnico
17/06/2017
Anniversario della panchina dismessa
Abbiamo organizzato un evento nel Parco Urbano per “festeggiare” l’anniversario della panchina dismessa.
Per provare ad accendere i riflettori sullo stato di trascuratezza del Parco Urbano, anche quest’anno abbiamo deciso di farvi tappa, nella speranza di smuovere i nostri amministratori.
In vista del nostro evento l'Amministrazione ha provveduto a far sistemare le due panchine dismesse nel Parco!
12/06/2017
Richiesta aggiornamento Archivio Storico sedute Consigli Comunali

In seguito alla nostra istanza, la pagina è stata immediatamente aggiornata.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-aggiornamento-archivio-sedute-consigli-comunali
05/06/2017
Richiesta partecipazione al bando per efficientamento energetico edifici pubblici

Leggi la nostra richiesta: Richiesta-efficientamento-energetico-2017
In data 20 Ottobre 2017, il Comune di Rutigliano ha candidato al bando due progetti per l'efficientamento energetico rispettivamente del Municipio e della Scuola Media di via F. Giampaolo.
26/05/2017
Richiesta chiarimenti su sponsorizzazioni Grappolo d'argento
In seguito all'inchiesta della testata giornalistica Rutiglianoonline sulle sponsorizzazioni di due multinazionali nell'ambito della manifestazione "Grappolo d'argento", abbiamo richiesto formalmente:- Che venga fatta immediatamente chiarezza sulle sponsorizzazioni di Syngenta e SIPCAM nell’ambito della manifestazione “Grappolo d’Argento”;
- Di ricevere i documenti contabili che giustifichino l’incasso da parte del Comune di Rutigliano delle sponsorizzazioni;
- ai Consiglieri Comunali di farsi promotori di un’interrogazione nelle opportune sedi.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Chiarimenti-Su-Sponsorizzazione-Grappolo-d-Argento
15/05/2017
Richiesta monitoraggio alberature e analisi di stabilità
In seguito all'ennesimo pino caduto in via Fiume, riteniamo necessario intervenire al più presto sulle alberature del nostro paese per salvaguardare la sicurezza dei cittadini e garantire una crescita adeguata agli alberi più giovani, evitando futuri abbattimenti.Pertanto abbiamo chiesto all'Amministrazione:
- quali iniziative siano state intraprese per monitorare e/o mettere in sicurezza le alberature presenti sul nostro territorio;
- di ricevere la documentazione relativa ad eventuali iniziative di monitoraggio delle alberature;
- di effettuare, qualora non sia stata fatta, Analisi di stabilità con la tecnica V.T.A. sull’alberatura presente sul territorio di Rutigliano o quantomeno per le zone che presentano maggiori criticità;
- di provvedere all’abbattimento e/o ad intraprendere interventi specifici di manutenzione per quegli alberi che presentano situazioni di criticità;
- sulla base di quale diagnosi, successivamente alla caduta di un pino in data 11 Maggio 2017, siano stati abbattuti altri alberi in Pineta.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Monitoraggio-Alberature-e-Analisi-Stabilita
20/04/2017
Richiesta su inagibilità dell'ex Mercato coperto
Durante l’incontro tenuto dall’Amministrazione il 30 Marzo 2017 per illustrare il progetto di riqualificazione di Piazza Manzoni, il Sindaco ha parlato di una parziale inagibilità dell’ex Mercato Coperto, dovuta addirittura ad un “evento fessurativo” causato da un evento sismico del 2002, per la quale si renderebbe necessario l’abbattimento della struttura.Le dichiarazioni del Sindaco contraddicono gli atti deliberati dalla sua Giunta in passato, che prevedevano progetti di riqualificazioni e rifunzionalizzazione della struttura.
Abbiamo chiesto pertanto una copia della documentazione tecnica attestante la citata “parziale inagibilità” dell’ex Mercato Coperto, per capire se stiamo andando incontro ad un ennesimo spreco di soldi pubblici o se l’abbattimento della struttura è davvero inevitabile.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Mercato-Coperto
03/04/2017
Per la riapertura definitiva del museo serve un piano di gestione ed un'Amministrazione in grado di realizzarlo!
A seguito dell’apertura in pompa magna del Museo Archeologico con la mostra denominata “Restituzioni” ed al nostro comunicato “Tutti in bella mostra”, abbiamo ritenuto opportuno richiedere informazioni alla Soprintendenza Archeologica sui motivi che, al momento, non permettono l’apertura definitiva del museo.Dalla risposta della Soprintendenza emerge la necessità di realizzare un piano di gestione del Museo ed affidarne la gestione a personale qualificato.

Pertanto abbiamo richiesto:
• copia del piano espositivo e delle eventuali disposizioni attuative al piano stesso nonché alle disposizioni ministeriali in materia di trasferimento di beni archeologici demaniali presso sedi di enti locali.;
• di dare prosieguo alle determinazioni necessarie all’affidamento definitivo del soggetto gestore del Museo Archeologico secondo le richiamate disposizioni della Soprintendenza e mediante attuazione del piano espositivo.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Museo-Archeologico
Comunicazioni-Soprintendenza
Le nostre proposte per contrastare l'abbandono dei rifiuti!

Abbiamo proposto una serie di iniziative che potrebbero costituire un approccio organico al problema dell’abbandono dei rifiuti.
Leggi la nostra richiesta:Proposte-per-contrastare-abbandono-rifiuti
19/03/2017
Segnalazione rifiuti abbandonati e disponibilità per sopralluogo congiunto con personale incaricato
Dopo aver effettuato appositi sopralluoghi, abbiamo segnalato la presenza di rifiuti abbandonati presso la strada rurale di collegamento tra Rutigliano e Noicattaro, nonchè presso la strada rurale che costeggia il boschetto “Castiello”.
Non abituiamoci al degrado, non smettiamo di prenderci cura del nostro paese!
Leggi la nostra segnalazione >> Disponibilita-Sopralluogo-e-Segnalazione-Rifiuti
17/03/2017
Proposta di percorso per un'area di sgambamento cani
Dopo aver sottoposto ai cittadini un questionario per capirne esigenze e abitudini, esserci interfacciati con amministratori e funzionari, aver proposto aree verdi da destinare agli amici a 4 zampe, vogliamo continuare a dare il nostro contributo per la realizzazione di un'area di sgambamento per cani.
Vorremmo poi procedere ad un sondaggio fra i cittadini affinché siano essi stessi a scegliere, fra quelle individuate dall’Amministrazione, l’area su cui far sorgere la zona di sgambamento; in modo tale da giungere ad una soluzione partecipata e condivisa da tutti.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Aree-Sgambamento
06/03/2017

A distanza di circa 8 mesi la situazione della giostrina è addirittura peggiorata e continua a rappresentare un serio pericolo per l’incolumità dei bambini che la utilizzano.
Pertanto abbiamo segnalato nuovamente le condizioni della giostrina, richiedendo di intervenire al più presto per la sua riparazione.
Il 17 Marzo 2017 la giostrina in Pineta è stata finalmente riparata!
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione-giostrina-Pineta
18/02/2017
Sollecito risposta sulla videosorveglianza
Il 26 luglio avevamo richiesto informazioni sui sistemi di videosorveglianza presenti nel nostro paese. Molte delle nostre domande non hanno ricevuto risposta.Riteniamo che le telecamere installate nel territorio possano essere uno strumento fondamentale, in particolar modo, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
Pertanto abbiamo sollecitato nuovamente il sindaco ed il funzionario competente a rispondere alle nostre domande.
Leggi la nostra richiesta: Sistema-Videosorveglianza-Sollecito-Risposta
Lettera aperta sulla gara d'appalto per il servizio rifiuti dell'ARO BA/7

I cittadini rutiglianesi, così come le altre comunità dei paesi facenti parte dell’ARO 7, non meritano di pagare nuovamente per le mancanze dei propri amministratori, che hanno la responsabilità di difenderne gli interessi e i diritti nelle sedi opportune.
Leggi la nostra lettera: Lettera-aperta-sulla-gara-d-appalto-per-il-servizio-rifiuti-dell-ARO-BA7
09/11/2016
Compostiamo Rutigliano!
Il 28 Ottobre la Regione Puglia ha emanato un Avviso atto a raccogliere le manifestazioni di interesse, da parte dei Sindaci dei Comuni pugliesi, ad avviare sul proprio territorio il compostaggio di comunità, usufruendo di contributi regionali finalizzati all’acquisto dei macchinari necessari.
- di valutare l’adesione alla manifestazione di interesse per avviare nel più breve tempo possibile progetti ed azioni che vadano a favorire la diffusione di pratiche di compostaggio di comunità con l’ausilio di macchine apposite per la lavorazione e trasformazione del rifiuto organico in compost;
- di valutare la possibilità di realizzare politiche volte ad incentivare il compostaggio domestico da parte dei cittadini rutiglianesi;
- di valutare la possibilità di praticare il compostaggio in loco, anche in caso di mancato accesso al finanziamento.
Leggi la nostra proposta: Proposta-attività-compostaggio
22/10/2016
Palacultura: segnalazione all'ANAC ed esposto alla Corte dei Conti
In riferimento alla realizzazione del Palacultura nel Parco Urbano, il 21 Ottobre abbiamo segnalato all’ANAC alcune irregolarità nelle procedure di gara e presentato un esposto alla Corte dei Conti per presunto danno erariale.
Leggi le nostre segnalazioni:
07/10/2016
Richiesta sorteggio scrutatori tra disoccupati, inoccupati e studenti
In vista del referendum costituzionale del 04 Dicembre abbiamo richiesto il sorteggio degli scrutatori per 1/3 dal totale degli iscritti all'Albo degli scrutatori e per i restanti 2/3 esclusivamente fra coloro che sono iscritti al suddetto albo e che, essendo disoccupati, inoccupati e studenti, risponderanno ai requisiti di un Avviso Pubblico ad hoc.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta-Scrutatori-Referendum
26/08/2016
Richiesta notizie postazioni bike sharing, biciclette e risciò

Abbiamo chiesto:
- di conoscere dove siano “parcheggiate” e quando saranno disponibili le 30 biciclette ed i due risciò acquistati con fondi pubblici;
- perché le stesse non vengano messe a disposizione alle Associazioni ed ai residenti o turisti che vorrebbero visitare il nostro paese in modo sostenibile ed ecologico.
- di conoscere dove siano “parcheggiate” e quando saranno disponibili le 30 biciclette ed i due risciò acquistati con fondi pubblici;
- perché le stesse non vengano messe a disposizione alle Associazioni ed ai residenti o turisti che vorrebbero visitare il nostro paese in modo sostenibile ed ecologico.
08/08/2016
Sul Centro per l'impiego vogliamo vederci chiaro!
Ad oggi la ditta “Fungarea S.a.s. di Gianvito Altieri & C.” percepisce un canone annuo di 48.507,20 € per l’affitto dei locali del Centro per l'Impiego a Rutigliano.
Il contratto, scaduto a marzo di quest'anno, si è rinnovato automaticamente per ulteriori 10 anni.
Abbiamo chiesto chiarimenti sul rinnovo del contratto di affitto e sulla procedura di recupero per i canoni di locazione non pagati (ben 119.700 € accumulati fino al 2013) dagli altri Comuni afferenti al Centro per l'impiego.
Leggi le nostre richieste:
27/07/2016
29 telecamere, nessun controllo!
29 telecamere risultano installate sul territorio rutiglianese per una spesa complessiva, negli ultimi 3 anni, di 125.000 € tra installazioni e manutenzioni.
I rifiuti continuano ad essere abbandonati per il paese, così come gli atti vandalici restano impuniti!
Abbiamo posto all'Amministrazione alcuni quesiti e proposto di:
- Assicurare un controllo tempestivo e costante sullo stato dei luoghi sorvegliati (tramite la collaborazione dei vigili urbani) in modo tale da poter visualizzare le registrazioni delle telecamere in tempo utile e risalire ai colpevoli di atti di vandalismo;
- Sfruttare progetti di cantieri di cittadinanza o tirocini di inclusione per occupare persone che visionino realmente i filmati;
- Assicurarsi che tutte le telecamere siano funzionanti.
Leggi la nostro richiesta: Richiesta-Su-Sistema-Di-Videosorveglianza
18/07/2016
Segnalazione su stato Largo Pineta
Sulla base di tutto ciò abbiamo proposto di:
1. installare cestini con appositi raccoglitori per mozziconi di sigarette, così come stabilito dalla legge;
2. sanzionare chi non rispetta la legge;
3. sensibilizzare i cittadini con apposita cartellonistica;
4. rimuovere le mattonelle e la pianta abbandonate;
5. rimettere in sicurezza la giostrina per i bambini;
6. reinstallare l’altalena mancante;
7. recingere l’area di Pineta in lato via Poerio e destinarla ad area sgambamento cani (così come proposto già in passato), in modo tale da garantire uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe (disincentivando l’utilizzo della villetta in via Magenta, poco distante) e, allo stesso tempo, tutelare l’area frequentata dai bambini;
8. rimettere in sicurezza i tratti pedonali in dissesto.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-situazione-Largo-Pineta
01/07/2016
Segnalazione situazione villetta in Via Magenta
Considerato la situazione di degrado in cui versa la villetta in via Magenta, abbiamo invitato Sindaco e Consiglio Comunale a:

- sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell'area pubblica mediante Ordinanze Sindacali, Sanzioni e Cartellonistica;
- installare i cestini per la raccolta delle deiezioni canine e punire i trasgressori;
- incentivare la cura del giardino da parte degli abitanti anche mediante azioni di Baratto Amministrativo.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-Villetta-via-Magenta
30/06/2016
"5 Stelle per 5 Piazze"
Ascoltare le esigenze del territorio è il miglior modo per mettersi al servizio del cittadino e cominciare già da oggi a progettare tutti insieme la Rutigliano che vorremmo.

Durante i nostri gazebo di quartiere, inoltre, raccoglieremo le firme per richiedere l’adozione di un regolamento comunale che contrasti la diffusione del gioco d’azzardo nel nostro Comune!
Le nostre tappe:
Piazza Aristotele
Villetta via Madonna delle Grazie
Largo Pineta
Villetta “Madonnina” - Via Le more, angolo via Salandra
Piazza Cesare Battisti – Centro storico
27/06/2016
Inosservanza art.37 Statuto Comunale e nuova richiesta di adozione dell'App Decoro Urbano
Abbiamo ricordato al Sindaco, al Vice Sindaco e ai consiglieri comunali che la nostra raccolta firme, sottoscritta da oltre 230 rutiglianesi nel Luglio 2014, per l'adozione dell'App "Decoro Urbano" non ha ricevuto alcuna risposta, violando l'art.37 dello Statuto Comunale.
Vista la desolante situazione in cui versa il territorio del nostro paese e, pienamente convinti che la lotta al “vandalismo” ambientale debba partire da un pieno coinvolgimento dei cittadini, da un fermo controllo da parte delle istituzioni e dall’irrogazione di sanzioni per i trasgressori da parte degli organi competenti, abbiamo invitato nuovamente i consiglieri comunali a farsi promotori della nostra proposta di attivare l'App Decoro Urbano.
Leggi la nostra richiesta: Inosservanza-Art-37-Statuto-e-Decoro-Urbano
26/06/2016
Il decoro urbano APPartiene a tutti!
Nel Luglio 2014 avevamo presentato al Vice Sindaco il progetto Decoro Urbano, un’app completamente gratuita che permette di effettuare segnalazioni di ogni genere scattando semplicemente una foto con il proprio smartphone.
L’App Decoro Urbano sarebbe stata un’occasione per accrescere il senso civico dei rutiglianesi e renderli parte attiva nella lotta al degrado, che purtroppo caratterizza alcune realtà del nostro paese.
Vogliamo provare a sopperire alle mancanze di quest’Amministrazione e impegnarci affinché i rutiglianesi siano stimolati a prendersi cura della propria comunità.
Pertanto ci rendiamo disponibili a far pervenire alle sedi competenti tutte le segnalazioni che i cittadini vorranno recapitarci.
Abbiamo invitato perciò la cittadinanza a inviarci le proprie segnalazioni sulla nostra pagina Facebook “Rutigliano Cinque Stelle”, sulla pagina “Segnalazioni” del nostro blog oppure venendoci a trovare durante i nostri gazebo informativi.
31/05/2016
Una "via" per la manutenzione stradale
A seguito della realizzazione della rete attinente a nuove tecnologie di telecomunicazione (fibra ottica), sono state autorizzate notevoli opere di scavo delle pubbliche vie di Rutigliano. Queste hanno inciso negativamente sulla realtà viabile del nostro paese, già provata dalle necessarie opere di manomissione effettuate dalle società di sottoservizi (AQP, Tim, ecc.).
Per far fronte, in un prossimo futuro, alle problematiche evidenziate che si riflettono inevitabilmente sulle risorse del bilancio comunale, abbiamo proposto la realizzazione di un Regolamento Comunale specifico per la autorizzazioni di scavo, in modo tale da porre delle precise prescrizioni alle società di sottoservizi e tutelare il corretto ripristino dello stato delle nostre strade.
Leggi la nostra richiesta: Proposta-regolamento-manomissione-strade
02/05/2016
Richiesta di pubblicazione dei verbali delle sedute delle Commissioni Consiliari
Al fine di un maggior controllo dei cittadini sul mandato affidato agli eletti, per poterne valutare l’onestà intellettuale, la credibilità e la partecipazione degli stessi, abbiamo chiesto che vengano resi pubblici, in una apposita sezione del sito web del Comune, i verbali di tutte le Commissioni Comunali comprese la Commissione per le Pari Opportunità e la Conferenza dei Capigruppo.
La trasparenza è fondamentale precondizione affinché la politica torni ad essere la "più nobile delle arti dell'uomo", servizio alla cittadinanza, e non mero esercizio (di mantenimento o accrescimento) di potere piegato alle finalità personali o di una parte.
Leggi la nostra richiesta: pubblicazione-verbali-commissioni
29/04/2016
Osservazioni su variante al PRG
In riferimento alla variante al PRG all'odg deel Consiglio Comunale del 29/04, abbiamo inviato delle osservazioni ai membri del Consiglio, al Sindaco e all'Assessore all'Urbanistica.
Dopo aver ricordato lo "Scenario Strategico" del "Patto Città-Campagna" e la nostra propensione al contenimento del consumo del suolo e al riutilizzo del suolo edificato, abbiamo proposto le seguenti osservazioni:
- la superficie minima del lotto edificabile di 5.000 mq. appare troppo ridotta per la realizzazione dell'abitazione rurale che sicuramente sarà di 110 mq. (con l'asservimento dei terreni agricoli); a parer nostro l'ideale di lotto minimo sarebbe il vignale (6.600 mq.) in quanto lo stesso è il terreno minimo che un agricoltore rutiglianese possiede per la coltivazione;
- eliminare l'asservimento dei terreni agricoli da parte di Comuni confinanti creerebbe molteplici problematiche sotto l'aspetto urbanistico in quanto si “trasferirebbe” la volumetria di altri Comuni nel territorio rutiglianese con la possibilità di creare difficoltà oggettive, sia nell'istruttoria del Permesso di Costruire, che di tipo procedurale se l'Atto di Asservimento (a firma di Notaio o del Segretario Generale) non sia completo in termini di chiarezza e completezza.
Leggi il documento: Variante-PRG-Osservazioni
26/03/2016
Esposto alla Procura della Corte dei Conti

Vogliamo andare fino in fondo e abbiamo inviato un esposto alla Procura della Corte dei Conti affinché avvii un’istruttoria volta a stabilire:
- se sia effettivamente sussistente e a quanto ammonti esattamente il danno erariale patito dal Comune di Rutigliano;
- a quali soggetti (amministratori o dirigenti) sia eventualmente ascrivibile la responsabilità nella produzione del suddetto danno.
In caso di ritenuta sussistenza dei suddetti elementi, abbiamo richiesto che venga promosso un giudizio contabile nei confronti dei ritenuti responsabili.
Leggi il nostro esposto: Esposto-alla-Corte-Dei-Conti
08/03/2016
Richiesta sorteggio scrutatori tra i disoccupati

Anche a Rutigliano abbiamo protocollato questa istanza in vista dell’imminente referendum sulle trivellazioni del 17 Aprile prossimo.
Nessuno deve rimanere indietro!
La Commissione Elettorale ha deciso di sorteggiare gli scrutatori tra studenti, disoccupati e inoccupati!
Leggi la nostra richiesta: richiesta-sorteggio-scrutatori
13/02/2016
Segnalazione guasto pedaliera fontanina
Il 21/08/2014 avevamo protocollato una richiesta per l’installazione di una pulsantiera/pedaliera temporizzata sulla fontanina di Piazza XX Settembre.

Abbiamo richiesto di sostituire la pedaliera della fontanina con l’installazione di un rubinetto temporizzato (decisamente meno soggetto a guasti) o quantomeno di riparare nuovamente la pedaliera.
Una buona Amministrazione dovrebbe essere attenta nella gestione di un bene prezioso come l’acqua pubblica, garantendone l’accesso a tutti, l’uso ottimale delle acque ed evitando gli sprechi.
In riferimento alla nostra segnalazione ci è stato comunicato che la pedaliera è stata riparata il giorno 23 Febbraio e che l’Ufficio competente sta valutando la possibilità di sostituirla con l’installazione di un rubinetto temporizzato così come noi suggerito.
In riferimento alla nostra segnalazione ci è stato comunicato che la pedaliera è stata riparata il giorno 23 Febbraio e che l’Ufficio competente sta valutando la possibilità di sostituirla con l’installazione di un rubinetto temporizzato così come noi suggerito.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione-guasto-fontanina
09/12/2015
Segnalazione violazione disciplina sulla Trasparenza
Abbiamo riscontrato che quest'Amministrazione non fa nulla per imporre ai funzionari l'obbligo di adeguarsi EFFETTIVAMENTE alla normativa vigente sulla Trasparenza.
• Le domande di accesso civico rimangono inevase, in palese violazione sia del Decreto Legge sulla Trasparenza che della stessa Deliberazione voluta dalla Giunta Comunale;
• Buona parte dei provvedimenti di questa Amministrazione risulta riportare “in atti” i documenti approvati, nonostante non vi siano cause ostative di natura tecnica per l'effettiva pubblicazione degli stessi;
• Le determinazioni di concessione dei contributi a famiglie bisognose, rette per anziani, ecc. risultano totalmente non pubblicate (quando basterebbe appuntare nomi e cognomi).
Il tutto in aperto contrasto con il principio della trasparenza intesa come accessibilità totale del cittadino alle informazioni.
Per questo motivo abbiamo chiesto al Sindaco, all'Assessore alla Trasparenza, al Segretario Generale e ai componenti del nucleo di valutazione di verificare la corretta applicazione del Piano di Prevenzione della Corruzione da parte dei responsabili delle Aree Organizzative.
• Le domande di accesso civico rimangono inevase, in palese violazione sia del Decreto Legge sulla Trasparenza che della stessa Deliberazione voluta dalla Giunta Comunale;

• Le determinazioni di concessione dei contributi a famiglie bisognose, rette per anziani, ecc. risultano totalmente non pubblicate (quando basterebbe appuntare nomi e cognomi).
Il tutto in aperto contrasto con il principio della trasparenza intesa come accessibilità totale del cittadino alle informazioni.
Per questo motivo abbiamo chiesto al Sindaco, all'Assessore alla Trasparenza, al Segretario Generale e ai componenti del nucleo di valutazione di verificare la corretta applicazione del Piano di Prevenzione della Corruzione da parte dei responsabili delle Aree Organizzative.
Leggi la nostra segnalazione: Violazione-disciplina-su-Trasparenza
04/11/2015
Segnalazione finanziamenti per indagini diagnostiche sui solai degli edifici scolastici
Abbiamo segnalato all’Amministrazione Comunale e agli istituti scolastici di Rutigliano la possibilità di accedere a finanziamenti per indagini diagnostiche sui solai degli edifici scolastici.
Le indagini diagnostiche finanziate sono relative a elementi strutturali e non strutturali di solai e controsoffitti con riferimento a immobili pubblici adibiti a uso scolastico ed il contributo per le indagini varia da un minimo di € 4.000 (indagini relative ad elementi non strutturali) fino al un massimo di € 7.000 (elementi strutturali).
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione-finanziamenti-Indagini-diagnostiche-solai
26/10/2015
Richiesta “solidarietà al pool antimafia, al PM Nino Di Matteo e gli uomini della sua scorta”
Abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale di far sentire la vicinanza delle istituzioni al PM Nino Di Matteo e alla sua scorta, nonché rompere il silenzio circa le sorti degli stessi. Un silenzio complice che determina l'isolamento istituzionale del PM più esposto e minacciato d'Italia, colui che è riferimento delle indagini nel processo trattativa Stato-mafia celebrato a Palermo.
Sulla scorta di quanto proposto in altri Comuni dal Movimento Agende Rosse abbiamo richiesto all’Amministrazione la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sull’argomento o l’inserimento come ordine del giorno del prossimo Consiglio dei seguenti punti:
- Affissione di uno striscione in un luogo ben visibile dell’edificio comunale, riportante la frase “Noi siamo con Nino Di Matteo”;
- Invio di una missiva istituzionale per conto del Comune di Rutigliano, come espressione di solidarietà, diretta alla Procura della Repubblica del tribunale di Palermo e all’attenzione del Dott. Di Matteo;
- La massima diffusione mediatica affinché si alzino i riflettori di allerta a tutela di uomini che servono coraggiosamente lo Stato.
12/10/2015
Via Adriatico: un "mare" di polvere e fango
Gli abitanti di Via Adriatico lamentano, ormai da anni, la mancanza di illuminazione e di asfalto nella strada, intralciata da un setto di cemento che delimita il terreno di proprietà della AQP.
Malgrado gli incontri, le dichiarazioni e le promesse degli ultimi anni, la situazione della strada è rimasta immutata.
Assieme ai cittadini residenti in via Adriatico, abbiamo sottoscritto un’istanza con la quale, oltre a denunciare i disagi ed i pericoli che giornalmente corrono i cittadini per i quali ci si riserva qualsiasi azione a tutela della sicurezza, si chiede all’Amministrazione di:
• spiegare i motivi per i quali non sono stati rispettati i tempi definiti nella Convenzione con l’AQP del 16 giugno 2014 per la realizzazione degli interventi di miglioria della strada;
• se per la Convenzione con l’AQP - che prevedeva, all’art.2, il completamento dei lavori entro il 15 giugno 2015 a pena di decadenza - è stata richiesta una proroga, a nulla rilevando che la Convenzione è a tempo indeterminato (a tempo indeterminato solo una volta eseguiti i lavori entro l’anno previsto!);
• provvedere all’esecuzione dei lavori e conoscere con certezza i tempi di realizzazione degli stessi.
In seguito alla nostra istanza, con delibera di Giunta n.168 del 04-11-2015 è stato finalmente approvato il progetto esecutivo di manutenzione e ampliamento di via Adriatico!
In seguito alla nostra istanza, con delibera di Giunta n.168 del 04-11-2015 è stato finalmente approvato il progetto esecutivo di manutenzione e ampliamento di via Adriatico!
Leggi l'istanza: Istanza-via-Adriatico
29/09/2015
Richiesta informazioni su destinazione defibrillatori progetto Deep Impact
Nell’ambito del Progetto “Deep Impact” Puglia sono stati consegnati 200 defibrillatori ai Comuni pugliesi.
Dal suddetto piano risulta che a Rutigliano siano stati destinati 3 defibrillatori e la formazione specifica di 8 operatori.
Tuttavia, a differenza degli altri Comuni, su Rutigliano non risulta inserita la destinazione dei 3 defibrillatori.
Abbiamo chiesto all’Amministrazione se i defibrillatori siano stati effettivamente consegnati dalla regione Puglia e a quali strutture siano stati destinati.
Tale ultima notizia è utile ad individuare se sia stata poi effettivamente effettuata la formazione specifica degli 8 operatori prevista dalla regione Puglia al fine di porre celermente al servizio della collettività questi dispositivi salva vita e a far sì che i soldi dei contribuenti non giacciano abbandonati in stanze polverose del Comune.
A seguito delle nostre richieste, i tre defibrillatori sono stati finalmente consegnati rispettivamente alla responsabilità della Rinascita Rutiglianese per il campo sportivo comunale, dell’Olympia Club per la tensostruttura ed al prof. Nicola Meduso per la palestra della scuola media “A. Manzoni”.
Leggi la nostra prima richiesta: Richiesta-Destinazione-Defibrillatori-Progetto-Deep-Impact
Leggi la nostra seconda richiesta: Richiesta-n-2-Destinazione-Defibrillatori-Progetto-Deep-Impact
Leggi la nostra seconda richiesta: Richiesta-n-2-Destinazione-Defibrillatori-Progetto-Deep-Impact
28/09/2015
Proposta Baratto Amministrativo
Il “Baratto amministrativo” è una forma di collaborazione tra cittadino e amministrazione locale, in base alla quale i cittadini, in condizioni di disagio, possono pagare le tasse locali lavorando per il Comune.
Abbiamo richiesto all’Amministrazione Comunale di:- adottare il Baratto amministrativo quale strumento di vicinanza dell’Amministrazione ai cittadini/contribuenti che si trovano in condizioni economiche disagiate e che non riescono a far fronte al pagamento dei tributi IMU, TARI e TASI e, allo stesso tempo, avvantaggiare l’intera comunità ponendo in essere interventi di manutenzione, tutela e valorizzazione del territorio comunale (es. interventi di guardiania e pulizia del parco urbano o della pineta, assicurare maggiore fruibilità biblioteca);
- definire un regolamento relativo al Baratto amministrativo (abbiamo allegato alla proposta un esempio di regolamento, adottato nel Comune di Tollo);
- provvedere alla modifica dei Regolamenti per l’applicazione delle imposte TASI e TARI.

Leggi la nostra proposta: Proposta Baratto amministrativo
14/09/2015
Segnalazione impianti semaforici SP 240
Abbiamo segnalato alla Città Metropolitana di Bari la situazione di pericolo per automobilisti e pedoni dovuta al mancato funzionamento del semaforo presente sulla Circonvallazione tra l'intersezione della S.P. 240 e la S.P. 179 Rutigliano-Casamassima (incrocio di collegamento tra il paese e l'oasi Materdomini).
Inoltre, abbiamo suggerito di inserire un terzo tempo di marcia nell'impianto semaforico sito sulla Circonvallazione all'altezza di via Ciccopinto.
Grazie anche alla segnalazione dell'Associazione Mater Domini, a poco più di mese dalla nostra segnalazione i semafori sono tornati in funzione!
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione impianti semaforici SP 240
24/08/2015
Proposte per "Il parco che vorrei"
Nel mese di luglio l’Associazione Rutigliano 5 Stelle ha lanciato l’iniziativa “Il parco che vorrei”: abbiamo raccolto, tramite un questionario, le proposte dei cittadini su come migliorare il parco urbano, sia on-line che nel parco stesso.
Dopo aver raccolto 128 questionari, abbiamo condiviso con l’Amministrazione le problematiche e le proposte emerse dalla nostra iniziativa, nella speranza che vengano prese in considerazione per un progetto di riqualificazione del parco urbano.
Leggi la nostra proposta: Proposte per "Il parco che vorrei"
20/08/2015
Segnalazione finanziamento per interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali architettonici e di beni artistici
Come si apprende dal sito dell’ANCI Puglia (http://www.anci.puglia.it/index.php/news/news-anci-puglia), il finanziamento segnalato ha la finalità di qualificare, attraverso il potenziamento della valorizzazione e fruizione dei beni su cui si interviene, il contesto territoriale di appartenenza.
L’Avviso è rivolto ad Enti pubblici locali territoriali e le risorse finanziarie disponibili sono pari a circa 16,970 milioni di euro.
Pertanto abbiamo invitato il Sindaco e l’Assessore competente a valutare al più presto la possibilità di aderire a tale finanziamento presentando un progetto di intervento di recupero, restauro e valorizzazione di uno dei beni culturali architettonici o dei beni artistici del nostro paese.
Con delibera di Giunta n.143 del 01-09-2015 l'Amministrazione ha deliberato di partecipare al bando regionale con una proposta progettuale attinente il recupero e il riutilizzo dell’ex Chiesa di San Lorenzo, come contenitore polifunzionale ad utilizzo della collettività e delle associazioni rutiglianesi.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione-Finanziamento-Per-Interventi-Su-Beni-Culturali
03/08/2015
Suggerimenti per progetto Bike sharing e richiesta implementazione rastrelliere
In data 24 luglio 2015 il Comune di Rutigliano, nell'ambito del progetto del SAC, ha allestito una stazione di Bike sharing in P.zza XX Settembre, in un punto che riteniamo deturpi l'assetto estetico della Piazza, con i suoi monumenti e il suo equilibrio architettonico.
- La suddetta stazione di Bike sharing venga spostata in un’area più idonea come lo spazio antistante il parcheggio di Piazza Kennedy (difronte il museo civico) o uno spazio difronte la stazione ferroviaria;
- Le stazioni di Bike sharing vengano coperte da pensiline possibilmente dotate di un sistema di alimentazione con energia rinnovabile, per abbattere i costi della corrente, a tutto vantaggio delle casse dell'Amministrazione e della comunità;
- Venga implementata la dotazione di rastrelliere (presso Comune, pineta, parco urbano, scuole, biblioteca, ecc.) per garantire un parcheggio ai cittadini che utilizzano la bici ed incoraggiare così l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata.
Leggi la nostra richiesta: Suggerimenti per bike sharing
13/07/2015
Segnalazione contributi a fondo perduto per efficientamento energetico edifici pubblici
Anche quest’anno abbiamo segnalato la concessione di contributi a fondo perduto al 100% da parte del FESR per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di Amministrazioni Pubbliche.
Inoltre abbiamo ricordato all’Amministrazione, già da noi sollecitata a partecipare al bando dello scorso anno, che dovrebbe essere già dotata della prescritta diagnosi energetica per i due plessi della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni” e, per questo motivo, in grado di partecipare con celerità alla procedura.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta efficientamento energetico 2015
Leggi l'avviso pubblico: Avviso C.S.E. 2015
01/07/2015
Questionario per "Il parco che vorrei"
Con l’iniziativa “Il parco che vorrei” vogliamo raccogliere le proposte dei cittadini su come migliorare il parco, sia on-line che nel parco stesso, per poi elaborare una proposta partecipata da sottoporre all’attenzione dell’amministrazione.
Nelle prossime settimane saremo periodicamente nel parco per sottoporre il nostro questionario ai cittadini che frequentano abitualmente l’area.
Compila il questionario e aiutaci a costruire una Rutigliano migliore.
18/06/2015
Segnalazione prestito agevolato per efficientamento energetico edifici scolastici
Abbiamo segnalato un decreto del Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare concernente misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici.
Il decreto prevede la concessione di prestiti a tasso agevolato, allo 0,25%, per lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.
Pertanto abbiamo invitato l’Amministrazione a verificare lo stato degli edifici scolastici di competenza del Comune di Rutigliano ed a valutare l’opportunità di formulare richiesta di accesso a tali prestiti.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione prestito agevolato per efficientamento energetico edifici scolastici
25/05/2015
Cartello illegittimo!
In data 23 Maggio 2015, in occasione dell’inaugurazione del Parco Urbano in via A. Moro, sono stati affissi dei cartelli che vietano l’ingresso ai cani nel parco stesso.
I cartelli che prevedono il divieto devono recare sul retro il numero dell’ordinanza comunale di riferimento e la relativa data di scadenza. Altrimenti, seppure in presenza di una ordinanza regolarmente firmata, il divieto è da considerarsi nullo.
La nostra amministrazione, per giunta, non ha emanato alcuna ordinanza né ha definito alcun regolamento a riguardo, almeno per quel che ci è dato sapere.
Diverse sentenze del TAR, infine, hanno stabilito l’illegittimità delle ordinanze comunali che stabilivano il divieto assoluto di introdurre cani nelle aree verdi pubbliche.
Pertanto abbiamo richiesto che:
- vengano rimossi i cartelli di divieto di ingresso per cani nel parco urbano;
- si tenga conto delle sentenze dei diversi TAR nella eventuale predisposizione di una ordinanza ad hoc;
- si adotti apposito regolamento;
- vengano posizionati contenitori per la raccolta e lo smaltimento delle deiezioni canine (Dogtoilette) nel parco urbano.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta rimozione cartelli parco
12/05/2015
Segnalazione manifesti abusivi
Rispetto delle regole, legalità, correttezza, proprio non rientrano nei modi di fare di determinati esponenti politici.
Abbiamo richiesto la rimozione dei manifesti abusivi (a spese del committente) e l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, così come previsto per legge.
Continueremo a vigilare…l’onestà tornerà di moda!
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione manifesti abusivi
27/04/2015
Proposta per area sgambamento cani
Nella nostra proposta, frutto di un percorso partecipato, abbiamo richiesto:
• la realizzazione di una o più aree di sgambamento per cani in zone del paese centrali e raggiungibili a piedi;
• di recintare tali aree e dotarle di alcuni servizi quali:
- regolamento;
- giochi per cani;
- panchine;
- cestini;
- abbeveratoi per cani;
- lampioni;
- recinti interni all’area per separare cani di taglia diversa;
- bagni, giostrine, alberi;
- cassetta del pronto soccorso;
• di valutare la possibilità di affidare la gestione dell’area di sgambamento ad un’associazione di cittadini, in modo tale da responsabilizzare gli stessi e accrescere lo spirito di comunità del nostro paese, oltre che ridurre i costi di gestione per l’Amministrazione;
• di recintare una zona del nuovo Parco Urbano in via Dante e adibirla agli amici a 4 zampe;
• di adibire una parte della Pineta comunale allo sgambamento dei cani, semplicemente recingendo l’area in lato via Poerio;
• di ricaricare costantemente i dogtoilette e predisporre ulteriori dog toilette in ogni quartiere del paese, o quantomeno in:
- zone centrali/Corso;
- centro storico;
- Villa Comunale/Piazza XX Settembre;
- Pineta;
- Via Mola/via Madonna delle Grazie;
- Zona Campo sportivo/via Noicattaro;
- Parcheggio Chiesa del Carmine;
- Via F. Giampaolo/via Conversano;
- Via Montevergine.
• Stabilire multe salate per chi non raccoglie le deiezioni canine, così come già deciso in altri Comuni limitrofi e di destinare, se possibile, gli introiti al finanziamento delle suddette aree;
• di promuovere attività di sensibilizzazione per educare i cittadini a rispettare allo stesso tempo gli animali e il proprio paese. A partire dalle scuole.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta area sgambamento cani
03/04/2015
Questionario per area sgambamento cani
Consapevoli del ruolo importante che ogni singolo cittadino può svolgere per migliorare la propria comunità, abbiamo sottoposto il nostro questionario per un’area per lo sgambamento dei cani sia on-line che presso veterinari e negozi di animali del nostro paese.
Abbiamo individuato delle zone verdi nel nostro paese che potrebbe essere adibite ad aree di sgambamento e, grazie ai 61 questionari compilati, stiamo realizzando una proposta valida e partecipata da sottoporre all’Amministrazione per venire incontro alle esigenze della comunità.
Leggi le risposte al questionario: Risposte questionario area sgambamento cani
31/03/2015
Richiesta predisposizione cestini per la raccolta differenziata percorso lama San Giorgio e Annunziata
30/03/2015
CONSEGNATA PETIZIONE PER SORTEGGIO SCRUTATORI TRA DISOCCUPATI E STUDENTI!
La petizione che abbiamo presentato ha lo scopo di invitare l’Amministrazione Comunale, ed in particolare la Commissione Elettorale, a pubblicare un avviso pubblico affinché gli scrutatori delle prossime elezioni regionali vengano SORTEGGIATI prevalentemente tra i disoccupati, inoccupati e studenti.
Si vuole così eliminare uno degli squallidi meccanismi di voto di scambio che i politici mettono in atto nel periodo elettorale e agevolare coloro che tra la popolazione versano in condizione di maggiore difficoltà.
Il 06 Maggio l’Amministrazione e la Commissione Elettorale hanno deciso di accogliere la nostra proposta permettendo la realizzazione di questo importante passo avanti verso una comunità più trasparente e solidale.
Leggi la nostra richiesta: Petizione scrutatori
24/03/2015
SEGNALIAMO NUOVI FINANZIAMENTI PER L’EDILIZIA SCOLASTICA
Anche a Rutigliano partecipiamo all’iniziativa del M5S pugliese “Muri Maestri”, con la quale facciamo pressione in tutti i Comuni pugliesi perché partecipino al bando regionale che permetterebbe la realizzazione gratuita di progetti di miglioramento e/o ristrutturazione degli edifici scolastici locali.
In data 09 aprile la giunta comunale ha deliberato la partecipazione all’avviso pubblico per finanziare un intervento da 700.000 euro per la scuola dell’infanzia “G. Rodari”.
Il progetto presentato ha ricevuto l'approvazione in sede regionale ed il Comune di Rutigliano si è così aggiudicato il finanziamento!
Leggi la nostra richiesta: Istanza edilizia scolastica
18/03/2015
CANTIERI DI CITTADINANZA PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI
Dopo aver denunciato l’abbandono di rifiuti nel nostro video (Rutigliano è pulita?!), è il momento di cercare le cause e proporre soluzioni.
Abbiamo invitato l’Amministrazione Comunale ad attivare i cantieri di cittadinanza per contrastare l’abbandono dei rifiuti con una serie di progetti che, da un lato daranno reddito alle fasce di popolazione che più stanno soffrendo per la crisi, dall’altro potrebbero portare a comprendere i reali problemi alla base di tanta inciviltà ed alla loro effettiva soluzione.
Leggi la nostra richiesta: Abbandono rifiuti e cantieri
18/03/2015
MAI PIÙ CIRCHI CON GLI ANIMALI A RUTIGLIANO!
È giunto il momento di ridare agli animali la loro dignità: il circo deve continuare ad esistere usando solo risorse e sinergie umane.
Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di impegnarsi:
- a non rilasciare autorizzazioni sul suo territorio per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali;
- in alternativa, permettere l’attendamento dei circhi in territorio comunale a condizione che rispettino le raccomandazioni della Commissione scientifica del CITES*;
- a creare le condizioni affinché tutta la popolazione venga meglio informata sulla materia e venga sensibilizzata tutta l'opinione pubblica a disertare spettacoli che sfruttano gli animali.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su attendamento circhi
Leggi le linee guida del CITES: Linee guida CITES
11/02/2015
SEGNALAZIONE BANDO PER INTERVENTI DI RIMOZIONE RIFIUTI ILLECITAMENTE ABBANDONATI SU AREE PUBBLICHE
Abbiamo segnalato al Sindaco e al Vice Sindaco un bando della Regione Puglia per l’acquisizione di contributi per lo smaltimento dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche, compreso l’amianto.
Un buon amministratore dovrebbe educare i propri cittadini al rispetto dell’ambiente ed impegnarsi nel mantenere pulito il proprio Paese.
“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”
cit. E. Hemingway
Il 2 Marzo la Giunta comunale ha deliberato la partecipazione del nostro Comune al bando regionale.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione bando rimozione rifiuti
15/01/2015
RICHIESTA RINUNCIA GETTONI DI PRESENZA
Abbiamo
richiesto a tutti i consiglieri comunali:
- di
rinunciare espressamente al gettone di presenza per la partecipazione al
Consiglio e/o alle Commissioni Consiliari Permanenti con relativa comunicazione
all’organo collegiale interessato;
- di impegnare
l’Amministrazione a destinare le somme risparmiate in bilancio da tali rinunce
al finanziamento di interventi nel settore socio assistenziale.
Sebbene il
gettone ammonti a circa 20 euro lordi, un piccolo sacrificio per ciascun
consigliere può rappresentare nel complesso un risparmio per la comunità, un
aiuto per persone in difficoltà, oltre che un bel gesto simbolico e solidale.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta rinuncia gettoni di presenza consiglieri
03/01/2015
RICHIESTA NOTIZIE IN MERITO ALLA DELIBERA CONSILIARE N.33/2014
14/09/2015
Segnalazione impianti semaforici SP 240

Inoltre, abbiamo suggerito di inserire un terzo tempo di marcia nell'impianto semaforico sito sulla Circonvallazione all'altezza di via Ciccopinto.
Grazie anche alla segnalazione dell'Associazione Mater Domini, a poco più di mese dalla nostra segnalazione i semafori sono tornati in funzione!
Grazie anche alla segnalazione dell'Associazione Mater Domini, a poco più di mese dalla nostra segnalazione i semafori sono tornati in funzione!
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione impianti semaforici SP 240
24/08/2015
Proposte per "Il parco che vorrei"

Dopo aver raccolto 128 questionari, abbiamo condiviso con l’Amministrazione le problematiche e le proposte emerse dalla nostra iniziativa, nella speranza che vengano prese in considerazione per un progetto di riqualificazione del parco urbano.
Leggi la nostra proposta: Proposte per "Il parco che vorrei"
20/08/2015
Segnalazione finanziamento per interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali architettonici e di beni artistici
Come si apprende dal sito dell’ANCI Puglia (http://www.anci.puglia.it/index.php/news/news-anci-puglia), il finanziamento segnalato ha la finalità di qualificare, attraverso il potenziamento della valorizzazione e fruizione dei beni su cui si interviene, il contesto territoriale di appartenenza.
L’Avviso è rivolto ad Enti pubblici locali territoriali e le risorse finanziarie disponibili sono pari a circa 16,970 milioni di euro.
Pertanto abbiamo invitato il Sindaco e l’Assessore competente a valutare al più presto la possibilità di aderire a tale finanziamento presentando un progetto di intervento di recupero, restauro e valorizzazione di uno dei beni culturali architettonici o dei beni artistici del nostro paese.
Con delibera di Giunta n.143 del 01-09-2015 l'Amministrazione ha deliberato di partecipare al bando regionale con una proposta progettuale attinente il recupero e il riutilizzo dell’ex Chiesa di San Lorenzo, come contenitore polifunzionale ad utilizzo della collettività e delle associazioni rutiglianesi.
Con delibera di Giunta n.143 del 01-09-2015 l'Amministrazione ha deliberato di partecipare al bando regionale con una proposta progettuale attinente il recupero e il riutilizzo dell’ex Chiesa di San Lorenzo, come contenitore polifunzionale ad utilizzo della collettività e delle associazioni rutiglianesi.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione-Finanziamento-Per-Interventi-Su-Beni-Culturali
03/08/2015
Suggerimenti per progetto Bike sharing e richiesta implementazione rastrelliere
In data 24 luglio 2015 il Comune di Rutigliano, nell'ambito del progetto del SAC, ha allestito una stazione di Bike sharing in P.zza XX Settembre, in un punto che riteniamo deturpi l'assetto estetico della Piazza, con i suoi monumenti e il suo equilibrio architettonico.
- La suddetta stazione di Bike sharing venga spostata in un’area più idonea come lo spazio antistante il parcheggio di Piazza Kennedy (difronte il museo civico) o uno spazio difronte la stazione ferroviaria;
- Le stazioni di Bike sharing vengano coperte da pensiline possibilmente dotate di un sistema di alimentazione con energia rinnovabile, per abbattere i costi della corrente, a tutto vantaggio delle casse dell'Amministrazione e della comunità;
- Venga implementata la dotazione di rastrelliere (presso Comune, pineta, parco urbano, scuole, biblioteca, ecc.) per garantire un parcheggio ai cittadini che utilizzano la bici ed incoraggiare così l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata.
Leggi la nostra richiesta: Suggerimenti per bike sharing
13/07/2015
Segnalazione contributi a fondo perduto per efficientamento energetico edifici pubblici
Anche quest’anno abbiamo segnalato la concessione di contributi a fondo perduto al 100% da parte del FESR per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di Amministrazioni Pubbliche.
Inoltre abbiamo ricordato all’Amministrazione, già da noi sollecitata a partecipare al bando dello scorso anno, che dovrebbe essere già dotata della prescritta diagnosi energetica per i due plessi della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni” e, per questo motivo, in grado di partecipare con celerità alla procedura.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta efficientamento energetico 2015
Leggi l'avviso pubblico: Avviso C.S.E. 2015
01/07/2015
Questionario per "Il parco che vorrei"

Nelle prossime settimane saremo periodicamente nel parco per sottoporre il nostro questionario ai cittadini che frequentano abitualmente l’area.
Compila il questionario e aiutaci a costruire una Rutigliano migliore.
18/06/2015
Segnalazione prestito agevolato per efficientamento energetico edifici scolastici

Il decreto prevede la concessione di prestiti a tasso agevolato, allo 0,25%, per lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.
Pertanto abbiamo invitato l’Amministrazione a verificare lo stato degli edifici scolastici di competenza del Comune di Rutigliano ed a valutare l’opportunità di formulare richiesta di accesso a tali prestiti.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione prestito agevolato per efficientamento energetico edifici scolastici
25/05/2015
Cartello illegittimo!
In data 23 Maggio 2015, in occasione dell’inaugurazione del Parco Urbano in via A. Moro, sono stati affissi dei cartelli che vietano l’ingresso ai cani nel parco stesso.
I cartelli che prevedono il divieto devono recare sul retro il numero dell’ordinanza comunale di riferimento e la relativa data di scadenza. Altrimenti, seppure in presenza di una ordinanza regolarmente firmata, il divieto è da considerarsi nullo.
La nostra amministrazione, per giunta, non ha emanato alcuna ordinanza né ha definito alcun regolamento a riguardo, almeno per quel che ci è dato sapere.
Diverse sentenze del TAR, infine, hanno stabilito l’illegittimità delle ordinanze comunali che stabilivano il divieto assoluto di introdurre cani nelle aree verdi pubbliche.
Pertanto abbiamo richiesto che:
- vengano rimossi i cartelli di divieto di ingresso per cani nel parco urbano;
- si tenga conto delle sentenze dei diversi TAR nella eventuale predisposizione di una ordinanza ad hoc;
- si adotti apposito regolamento;
- vengano posizionati contenitori per la raccolta e lo smaltimento delle deiezioni canine (Dogtoilette) nel parco urbano.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta rimozione cartelli parco
12/05/2015
Segnalazione manifesti abusivi

Abbiamo richiesto la rimozione dei manifesti abusivi (a spese del committente) e l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie, così come previsto per legge.
Continueremo a vigilare…l’onestà tornerà di moda!
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione manifesti abusivi
27/04/2015
Proposta per area sgambamento cani
Nella nostra proposta, frutto di un percorso partecipato, abbiamo richiesto:
• la realizzazione di una o più aree di sgambamento per cani in zone del paese centrali e raggiungibili a piedi;
• di recintare tali aree e dotarle di alcuni servizi quali:
- regolamento;
- giochi per cani;
- panchine;
- cestini;
- abbeveratoi per cani;
- lampioni;
- recinti interni all’area per separare cani di taglia diversa;
- bagni, giostrine, alberi;
- cassetta del pronto soccorso;
• di valutare la possibilità di affidare la gestione dell’area di sgambamento ad un’associazione di cittadini, in modo tale da responsabilizzare gli stessi e accrescere lo spirito di comunità del nostro paese, oltre che ridurre i costi di gestione per l’Amministrazione;
• di recintare una zona del nuovo Parco Urbano in via Dante e adibirla agli amici a 4 zampe;
• di adibire una parte della Pineta comunale allo sgambamento dei cani, semplicemente recingendo l’area in lato via Poerio;
• di ricaricare costantemente i dogtoilette e predisporre ulteriori dog toilette in ogni quartiere del paese, o quantomeno in:
- zone centrali/Corso;
- centro storico;
- Villa Comunale/Piazza XX Settembre;
- Pineta;
- Via Mola/via Madonna delle Grazie;
- Zona Campo sportivo/via Noicattaro;
- Parcheggio Chiesa del Carmine;
- Via F. Giampaolo/via Conversano;
- Via Montevergine.
• Stabilire multe salate per chi non raccoglie le deiezioni canine, così come già deciso in altri Comuni limitrofi e di destinare, se possibile, gli introiti al finanziamento delle suddette aree;
• di promuovere attività di sensibilizzazione per educare i cittadini a rispettare allo stesso tempo gli animali e il proprio paese. A partire dalle scuole.
• di valutare la possibilità di affidare la gestione dell’area di sgambamento ad un’associazione di cittadini, in modo tale da responsabilizzare gli stessi e accrescere lo spirito di comunità del nostro paese, oltre che ridurre i costi di gestione per l’Amministrazione;
• di recintare una zona del nuovo Parco Urbano in via Dante e adibirla agli amici a 4 zampe;
• di adibire una parte della Pineta comunale allo sgambamento dei cani, semplicemente recingendo l’area in lato via Poerio;
• di ricaricare costantemente i dogtoilette e predisporre ulteriori dog toilette in ogni quartiere del paese, o quantomeno in:
- zone centrali/Corso;
- centro storico;
- Villa Comunale/Piazza XX Settembre;
- Pineta;
- Via Mola/via Madonna delle Grazie;
- Zona Campo sportivo/via Noicattaro;
- Parcheggio Chiesa del Carmine;
- Via F. Giampaolo/via Conversano;
- Via Montevergine.
• Stabilire multe salate per chi non raccoglie le deiezioni canine, così come già deciso in altri Comuni limitrofi e di destinare, se possibile, gli introiti al finanziamento delle suddette aree;
• di promuovere attività di sensibilizzazione per educare i cittadini a rispettare allo stesso tempo gli animali e il proprio paese. A partire dalle scuole.
03/04/2015
Questionario per area sgambamento cani

Abbiamo individuato delle zone verdi nel nostro paese che potrebbe essere adibite ad aree di sgambamento e, grazie ai 61 questionari compilati, stiamo realizzando una proposta valida e partecipata da sottoporre all’Amministrazione per venire incontro alle esigenze della comunità.
Leggi le risposte al questionario: Risposte questionario area sgambamento cani
31/03/2015
Richiesta predisposizione cestini per la raccolta differenziata percorso lama San Giorgio e Annunziata
30/03/2015
CONSEGNATA PETIZIONE PER SORTEGGIO SCRUTATORI TRA DISOCCUPATI E STUDENTI!

Si vuole così eliminare uno degli squallidi meccanismi di voto di scambio che i politici mettono in atto nel periodo elettorale e agevolare coloro che tra la popolazione versano in condizione di maggiore difficoltà.
Il 06 Maggio l’Amministrazione e la Commissione Elettorale hanno deciso di accogliere la nostra proposta permettendo la realizzazione di questo importante passo avanti verso una comunità più trasparente e solidale.
Leggi la nostra richiesta: Petizione scrutatori
24/03/2015
SEGNALIAMO NUOVI FINANZIAMENTI PER L’EDILIZIA SCOLASTICA
Anche a Rutigliano partecipiamo all’iniziativa del M5S pugliese “Muri Maestri”, con la quale facciamo pressione in tutti i Comuni pugliesi perché partecipino al bando regionale che permetterebbe la realizzazione gratuita di progetti di miglioramento e/o ristrutturazione degli edifici scolastici locali.
In data 09 aprile la giunta comunale ha deliberato la partecipazione all’avviso pubblico per finanziare un intervento da 700.000 euro per la scuola dell’infanzia “G. Rodari”.
Il progetto presentato ha ricevuto l'approvazione in sede regionale ed il Comune di Rutigliano si è così aggiudicato il finanziamento!
Leggi la nostra richiesta: Istanza edilizia scolastica
In data 09 aprile la giunta comunale ha deliberato la partecipazione all’avviso pubblico per finanziare un intervento da 700.000 euro per la scuola dell’infanzia “G. Rodari”.
Il progetto presentato ha ricevuto l'approvazione in sede regionale ed il Comune di Rutigliano si è così aggiudicato il finanziamento!
Leggi la nostra richiesta: Istanza edilizia scolastica
18/03/2015
CANTIERI DI CITTADINANZA PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI
Dopo aver denunciato l’abbandono di rifiuti nel nostro video (Rutigliano è pulita?!), è il momento di cercare le cause e proporre soluzioni.
Abbiamo invitato l’Amministrazione Comunale ad attivare i cantieri di cittadinanza per contrastare l’abbandono dei rifiuti con una serie di progetti che, da un lato daranno reddito alle fasce di popolazione che più stanno soffrendo per la crisi, dall’altro potrebbero portare a comprendere i reali problemi alla base di tanta inciviltà ed alla loro effettiva soluzione.
Leggi la nostra richiesta: Abbandono rifiuti e cantieri
18/03/2015
MAI PIÙ CIRCHI CON GLI ANIMALI A RUTIGLIANO!
È giunto il momento di ridare agli animali la loro dignità: il circo deve continuare ad esistere usando solo risorse e sinergie umane.
Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di impegnarsi:
- a non rilasciare autorizzazioni sul suo territorio per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali;
- in alternativa, permettere l’attendamento dei circhi in territorio comunale a condizione che rispettino le raccomandazioni della Commissione scientifica del CITES*;
- a creare le condizioni affinché tutta la popolazione venga meglio informata sulla materia e venga sensibilizzata tutta l'opinione pubblica a disertare spettacoli che sfruttano gli animali.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su attendamento circhi
Leggi le linee guida del CITES: Linee guida CITES
Leggi le linee guida del CITES: Linee guida CITES
11/02/2015
SEGNALAZIONE BANDO PER INTERVENTI DI RIMOZIONE RIFIUTI ILLECITAMENTE ABBANDONATI SU AREE PUBBLICHE
Abbiamo segnalato al Sindaco e al Vice Sindaco un bando della Regione Puglia per l’acquisizione di contributi per lo smaltimento dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche, compreso l’amianto.
Un buon amministratore dovrebbe educare i propri cittadini al rispetto dell’ambiente ed impegnarsi nel mantenere pulito il proprio Paese.
“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”
cit. E. Hemingway
Il 2 Marzo la Giunta comunale ha deliberato la partecipazione del nostro Comune al bando regionale.
Il 2 Marzo la Giunta comunale ha deliberato la partecipazione del nostro Comune al bando regionale.
Leggi la nostra richiesta: Segnalazione bando rimozione rifiuti
15/01/2015
RICHIESTA RINUNCIA GETTONI DI PRESENZA
Abbiamo
richiesto a tutti i consiglieri comunali:
- di rinunciare espressamente al gettone di presenza per la partecipazione al Consiglio e/o alle Commissioni Consiliari Permanenti con relativa comunicazione all’organo collegiale interessato;
- di impegnare l’Amministrazione a destinare le somme risparmiate in bilancio da tali rinunce al finanziamento di interventi nel settore socio assistenziale.
Sebbene il
gettone ammonti a circa 20 euro lordi, un piccolo sacrificio per ciascun
consigliere può rappresentare nel complesso un risparmio per la comunità, un
aiuto per persone in difficoltà, oltre che un bel gesto simbolico e solidale.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta rinuncia gettoni di presenza consiglieri
03/01/2015
RICHIESTA NOTIZIE IN MERITO ALLA DELIBERA CONSILIARE N.33/2014
Non sono ancora chiare a tutti le scelte che l'Amministrazione comunale ha fatto in materia di TARI, in un paese dove si attua la raccolta differenziata porta a porta fino all’80%.
Abbiamo chiesto chiarimenti sulla delibera n.33/2014 con cui sono state determinate le tariffe.
01/12/2014
SALVIAMO SANT’APOLLINARE

Il 30 Novembre si è concluso il censimento “I luoghi del
cuore” del FAI. Stando al conteggio del comitato, Sant’Apollinare dovrebbe aver
raggiunto le 1000 firme necessarie per presentare un progetto di restauro e
provare ad ottenere un finanziamento.
Siamo orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di questo primo
traguardo con le nostre 300 firme (nel precedente censimento del 2012
Sant’Apollinare ottenne solo 298 segnalazioni).
Seguiremo l’evolversi della vicenda, intanto ringraziamo tutti i cittadini che
hanno contribuito alla causa.
Sant'Apollinare ha raggiunto 961 voti. Un ottimo risultato rispetto al precedente censimento, che purtroppo però non è bastato per provare ad ottenere un finanziamento nell'ambito del concorso del FAI.
SALVIAMO SANT’APOLLINARE

Il 30 Novembre si è concluso il censimento “I luoghi del cuore” del FAI. Stando al conteggio del comitato, Sant’Apollinare dovrebbe aver raggiunto le 1000 firme necessarie per presentare un progetto di restauro e provare ad ottenere un finanziamento.
Siamo orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di questo primo
traguardo con le nostre 300 firme (nel precedente censimento del 2012
Sant’Apollinare ottenne solo 298 segnalazioni).
Seguiremo l’evolversi della vicenda, intanto ringraziamo tutti i cittadini che hanno contribuito alla causa.
Sant'Apollinare ha raggiunto 961 voti. Un ottimo risultato rispetto al precedente censimento, che purtroppo però non è bastato per provare ad ottenere un finanziamento nell'ambito del concorso del FAI.
Seguiremo l’evolversi della vicenda, intanto ringraziamo tutti i cittadini che hanno contribuito alla causa.
Sant'Apollinare ha raggiunto 961 voti. Un ottimo risultato rispetto al precedente censimento, che purtroppo però non è bastato per provare ad ottenere un finanziamento nell'ambito del concorso del FAI.
21/11/2014
UN ALBERO
PER OGNI NATO
In occasione
della Giornata Nazionale degli Alberi abbiamo chiesto al Sindaco e al Vice
Sindaco di ottemperare alla Legge n.10 del 14 Gennaio 2013, che prevede l'obbligo
per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti di porre a
dimora un albero per ogni neonato entro 6 mesi dalla registrazione
anagrafica, nonché per ogni minore adottato, entro 6 mesi dall'adozione.
Inoltre
abbiamo richiesto che ad ogni albero piantato venga affissa una targhetta
indicante il nome di ogni nascituro, affinché quest’ultimo, crescendo assieme
al “proprio albero” possa vivere tale esperienza in termini educativi e di
sensibilizzazione all'ambiente.
Il verde
costituisce un patrimonio comune irrinunciabile per la salute e la qualità
della vita di noi tutti. Esso deve essere tutelato e valorizzato, per
concorrere al miglioramento della vivibilità urbana.
Leggi la nostra richiesta: Un albero per ogni nato
Leggi la Legge n.10/2013: Legge n.10/2013
04/11/2014
RICHIESTA ATTIVAZIONE P.U.G.
Il nostro Piano Regolatore Generale (P.R.G.) risale al 2005. La Regione
Puglia ha introdotto il Piano Urbanistico Generale (P.U.G.) che potrebbe
risolvere problemi di inedificabilità, abusi edilizi, viabilità, opere
pubbliche e tanto ancora.
Il PUG supera la rigidità previsionale del piano tradizionale e
garantisce una maggiore flessibilità e allo stesso tempo un approccio
sostenibile all’uso del territorio, da intendere come risorsa da preservare e
valorizzare.
Vengono distinti gli orizzonti temporali remoti inerenti ai valori
ambientali e culturali da trasmettere alle generazioni future e gli orizzonti
temporali ravvicinati delle scelte influenzate dalle dinamiche di
trasformazione sempre più veloci dell’economia e della società contemporanea.
Inoltre viene posta al centro dell’azione di governo del territorio la
riqualificazione rispetto all’espansione urbana.
Abbiamo richiesto una celere attivazione dell’Amministrazione per
l’approvazione del PUG rutiglianese, sviluppando finalmente abitazioni a misura
delle richieste dei rutiglianesi, e opere ed infrastrutture pubbliche
innovative mediante l’edilizia sostenibile.
Inoltre, per una celere e parziale risoluzione della disponibilità
abitativa comunale, abbiamo segnalato la Legge Regionale n.16 del 2014 che dà
la possibilità di permettere il cambio di destinazione d’uso in deroga in
determinate aree del P.R.G. vigente da ufficio e/o deposito ad abitazione.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta P.U.G.
28/10/2014
In occasione dell’affidamento della gestione dei servizi di refezione
scolastica abbiamo proposto all’Assessore alla Pubblica Istruzione alcune
iniziative destinate a migliorare il servizio mensa delle scuole, in
particolare l’introduzione di prodotti biologici e a km zero.
Abbiamo richiesto che:
- nel capitolato d’appalto venga inserito opportunamente tra i criteri di
aggiudicazione della gara, oltre quello per l’offerta economicamente più vantaggiosa,
una serie di altri criteri che vadano a premiare l’offerta che
“qualitativamente” garantisce un’alimentazione più sana e che puntino a
selezionare gli alimenti provenienti dal nostro territorio, promuovendo
l’acquisto di prodotti a Km zero;
- le derrate alimentari utilizzate per la preparazione dei menù siano di
origine biologica, evitando in modo “categorico” quelle contenenti additivi,
conservanti e coloranti, se non naturali;
- venga introdotta la “Settimana Vegetariana”, una settimana su quattro
dovrà prevedere un menù a base di sole verdure, legumi e frutta;
- venga inserito tra i menù, almeno una volta al mese, un piatto della
tradizione locale, così da favorire la conoscenza della propria terra e la
cultura che vi si è generate;
- vengano destinate le derrate conservate integre, risultate in avanzo, ad
Associazioni Onlus per fini di solidarietà sociale;
- vengano utilizzati prodotti non alimentari a ridotto impatto ambientale
(stoviglie, piatti,tovaglioli...) privilegiando materiali riutilizzabili e
utilizzo di detersivi ad alta biodegradabilità.
Con la delibera di giunta n.184 l’Amministrazione Comunale
ha finalmente determinato gli indirizzi e le modalità per l’espletamento della
gara d’appalto per il servizio di refezione scolastica accogliendo alcuni nostri suggerimenti: l’assessore alla Pubblica Istruzione, infatti, per alcuni
punti si è rifatto alle “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione
scolastica", elaborate dal Ministero della Salute, così come da noi
auspicato.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta per mensa scolastica
Leggi la delibera di giunta: Delibera n.184
08/10/2014
Richiesta di accesso a 8 per 1000 per l'edilizia scolastica
In data 14 Luglio 2014 avevamo sottoposto
all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la possibilità di accedere ai
fondi dell’8 per mille per l’edilizia scolastica.
A partire dal corrente anno, infatti, grazie ad un emendamento
del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014, lo Stato può destinare il
proprio 8 per mille anche ad «interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in
sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili
di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica».
La scadenza per la presentazione delle istanze per la
concessione del contributo, inizialmente prevista per il 30 Settembre 2014, è
stata prorogata di un mese.
Considerato che:
- da quanto ci risulta, ad oggi l’Amministrazione Comunale non
ha presentato alcuna richiesta di accesso ai fondi;
- a nostro parere, sul territorio di Rutigliano sono presenti
edifici scolastici di proprietà comunale che versano in pessime condizioni, e
quindi necessitano di interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in
sicurezza, adeguamento antisismico;
L'8 Ottobre 2014 abbiamo rinnovato il nostro invito a:
- verificare le
condizioni di tutti gli Istituti dei Circoli Didattici di Rutigliano;
- individuare gli
interventi più urgenti;
- presentare formale richiesta, entro e non oltre il 30
Ottobre 2014, di accesso ai fondi destinati dall’8 per mille all’edilizia
scolastica.
Le nostre scuole cadono a pezzi,
l'amministrazione non fa nulla,
l'opposizione interpella l'amministrazione,
noi proponiamo soluzioni!
Leggi le nostre richieste: richiesta 8x1000 8 ottobre 2014
24/09/2014
Richiesta di istituzione Consulte
Sulla prima pagina del Programma Elettorale
della coalizione rappresentata dal Sindaco Romagno si legge “attiveremo da
subito le Consulte Cittadine per recepire le esigenze della comunità e
confrontarsi costantemente con la stessa. Inoltre, nell’ottica del maggior
coinvolgimento del cittadino, ogni assessore si interfaccerà con un gruppo di
lavoro che lo coadiuverà nel raggiungimento degli obiettivi programmatici.”
L’ultima pagina poi (la numero 17) è una APOTEOSI di slogan pro Partecipazione
e Trasparenza.
Sarebbe opportuno che a queste bellissime
parole comincino a seguire delle azioni concrete. La partecipazione si ottiene tramite il
confronto e la comunicazione, non con semplici slogan.
Pertanto, in riferimento all’art. 35 dello
Statuto Comunale, abbiamo sollecitato FORMALMENTE l’istituzione delle 4
Commissioni previste dallo Statuto e chiesto che venga pubblicato nelle sezioni
preposte, se esistente, il Regolamento di funzionamento di tali organismi.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta Consulte
24/09/2014
Richiesta installazione di posacenere negli spazi pubblici
Accendere una sigaretta significa immettere in ambiente più
di 4000 sostanze chimiche ad azione irritante, nociva, tossica, mutagena e
cancerogena. Una parte di queste sostanze chimiche, infatti, resta nel filtro e
va a contaminare quella parte di sigaretta non fumata che comunemente chiamiamo
cicca o mozzicone. Nelle cicche, quindi, è possibile trovare moltissimi
inquinanti. Il tempo complessivo di degradazione è superiore ai cinque anni.
Abbiamo chiesto Che vengano al più presto installati
appositi posacenere negli spazi pubblici del nostro Comune, in particolare in Pineta,
in P.zza XX Settembre e nella Villa Comunale.
I cittadini hanno diritto a vivere in un ambiente e in spazi
pubblici più salubri e decorosi…e ricordiamoci che tenere pulito è più facile
che pulire!
Leggi la nostra richiesta: Richiesta posacenere
19/09/2014
In occasione
della Giornata Nazionale degli Alberi abbiamo chiesto al Sindaco e al Vice
Sindaco di ottemperare alla Legge n.10 del 14 Gennaio 2013, che prevede l'obbligo
per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti di porre a
dimora un albero per ogni neonato entro 6 mesi dalla registrazione
anagrafica, nonché per ogni minore adottato, entro 6 mesi dall'adozione.

Il verde
costituisce un patrimonio comune irrinunciabile per la salute e la qualità
della vita di noi tutti. Esso deve essere tutelato e valorizzato, per
concorrere al miglioramento della vivibilità urbana.
Leggi la nostra richiesta: Un albero per ogni nato
Leggi la Legge n.10/2013: Legge n.10/2013
RICHIESTA ATTIVAZIONE P.U.G.
Il nostro Piano Regolatore Generale (P.R.G.) risale al 2005. La Regione
Puglia ha introdotto il Piano Urbanistico Generale (P.U.G.) che potrebbe
risolvere problemi di inedificabilità, abusi edilizi, viabilità, opere
pubbliche e tanto ancora.
Il PUG supera la rigidità previsionale del piano tradizionale e
garantisce una maggiore flessibilità e allo stesso tempo un approccio
sostenibile all’uso del territorio, da intendere come risorsa da preservare e
valorizzare.
Vengono distinti gli orizzonti temporali remoti inerenti ai valori
ambientali e culturali da trasmettere alle generazioni future e gli orizzonti
temporali ravvicinati delle scelte influenzate dalle dinamiche di
trasformazione sempre più veloci dell’economia e della società contemporanea.
Inoltre viene posta al centro dell’azione di governo del territorio la
riqualificazione rispetto all’espansione urbana.
Abbiamo richiesto una celere attivazione dell’Amministrazione per
l’approvazione del PUG rutiglianese, sviluppando finalmente abitazioni a misura
delle richieste dei rutiglianesi, e opere ed infrastrutture pubbliche
innovative mediante l’edilizia sostenibile.
Inoltre, per una celere e parziale risoluzione della disponibilità
abitativa comunale, abbiamo segnalato la Legge Regionale n.16 del 2014 che dà
la possibilità di permettere il cambio di destinazione d’uso in deroga in
determinate aree del P.R.G. vigente da ufficio e/o deposito ad abitazione.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta P.U.G.
In occasione dell’affidamento della gestione dei servizi di refezione
scolastica abbiamo proposto all’Assessore alla Pubblica Istruzione alcune
iniziative destinate a migliorare il servizio mensa delle scuole, in
particolare l’introduzione di prodotti biologici e a km zero.
Abbiamo richiesto che:
Con la delibera di giunta n.184 l’Amministrazione Comunale
ha finalmente determinato gli indirizzi e le modalità per l’espletamento della
gara d’appalto per il servizio di refezione scolastica accogliendo alcuni nostri suggerimenti: l’assessore alla Pubblica Istruzione, infatti, per alcuni
punti si è rifatto alle “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione
scolastica", elaborate dal Ministero della Salute, così come da noi
auspicato.
In data 14 Luglio 2014 avevamo sottoposto
all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la possibilità di accedere ai
fondi dell’8 per mille per l’edilizia scolastica.
A partire dal corrente anno, infatti, grazie ad un emendamento
del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014, lo Stato può destinare il
proprio 8 per mille anche ad «interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in
sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili
di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica».
La scadenza per la presentazione delle istanze per la
concessione del contributo, inizialmente prevista per il 30 Settembre 2014, è
stata prorogata di un mese.
Considerato che:
- da quanto ci risulta, ad oggi l’Amministrazione Comunale non ha presentato alcuna richiesta di accesso ai fondi;
- a nostro parere, sul territorio di Rutigliano sono presenti edifici scolastici di proprietà comunale che versano in pessime condizioni, e quindi necessitano di interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico;
- verificare le condizioni di tutti gli Istituti dei Circoli Didattici di Rutigliano;
- individuare gli interventi più urgenti;
- presentare formale richiesta, entro e non oltre il 30 Ottobre 2014, di accesso ai fondi destinati dall’8 per mille all’edilizia scolastica.
Sulla prima pagina del Programma Elettorale
della coalizione rappresentata dal Sindaco Romagno si legge “attiveremo da
subito le Consulte Cittadine per recepire le esigenze della comunità e
confrontarsi costantemente con la stessa. Inoltre, nell’ottica del maggior
coinvolgimento del cittadino, ogni assessore si interfaccerà con un gruppo di
lavoro che lo coadiuverà nel raggiungimento degli obiettivi programmatici.”
L’ultima pagina poi (la numero 17) è una APOTEOSI di slogan pro Partecipazione
e Trasparenza.
Sarebbe opportuno che a queste bellissime
parole comincino a seguire delle azioni concrete. La partecipazione si ottiene tramite il
confronto e la comunicazione, non con semplici slogan.
Pertanto, in riferimento all’art. 35 dello
Statuto Comunale, abbiamo sollecitato FORMALMENTE l’istituzione delle 4
Commissioni previste dallo Statuto e chiesto che venga pubblicato nelle sezioni
preposte, se esistente, il Regolamento di funzionamento di tali organismi.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta Consulte

Abbiamo chiesto Che vengano al più presto installati
appositi posacenere negli spazi pubblici del nostro Comune, in particolare in Pineta,
in P.zza XX Settembre e nella Villa Comunale.
I cittadini hanno diritto a vivere in un ambiente e in spazi
pubblici più salubri e decorosi…e ricordiamoci che tenere pulito è più facile
che pulire!
BICIpiace - Rutigliano
“OUR STREETS, OUR CHOICE”!
Le nostre strade, la nostra scelta
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS), 16 – 22 Settembre 2014, un gruppo di ragazzi provenienti da realtà associative differenti (culturali, sportive, sociali e ambientali), nell’intento di promuovere questa iniziativa all’interno del contesto urbano di Rutigliano, ha deciso di aderire a questo evento di stampo europeo ed internazionale programmando il “Weekend della Mobilità Sostenibile – BICIpiace – Rutigliano”.
15/09/2014
Richiesta allocazione di rastrelliere per biciclette
Ad
oggi, nel nostro comune, nulla si è fatto per permettere agli utilizzatori di
bici un parcheggio riservato con delle rastrelliere.
Cogliendo l'occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22 Settembre) abbiamo chiesto all'Amministrazione di installare delle rastrelliere in prossimità dei punti più consoni nel paese.
21/08/2014
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS), 16 – 22 Settembre 2014, un gruppo di ragazzi provenienti da realtà associative differenti (culturali, sportive, sociali e ambientali), nell’intento di promuovere questa iniziativa all’interno del contesto urbano di Rutigliano, ha deciso di aderire a questo evento di stampo europeo ed internazionale programmando il “Weekend della Mobilità Sostenibile – BICIpiace – Rutigliano”.
15/09/2014
Richiesta allocazione di rastrelliere per biciclette
Ad
oggi, nel nostro comune, nulla si è fatto per permettere agli utilizzatori di
bici un parcheggio riservato con delle rastrelliere.
Cogliendo l'occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22 Settembre) abbiamo chiesto all'Amministrazione di installare delle rastrelliere in prossimità dei punti più consoni nel paese.
21/08/2014
Richiesta
installazione di una pulsantiera sulla fontanina di Piazza XX Settembre
Dopo aver
effettuato diverse misurazioni abbiamo potuto verificare che la fontanina eroga
circa 8.000 litri di acqua al giorno, totalizzando uno spreco pari a circa 3
milioni di litri di acqua l’anno!
Stando ai nostri calcoli, sulla base delle nuove predisposizioni tariffarie, la
fontanina in oggetto costa alle casse comunali circa 6.000 euro l’anno.
Riteniamo
che una buona Amministrazione debba essere attenta nella gestione di un bene
prezioso come l’acqua pubblica, garantendone l’accesso a tutti, l’uso ottimale
delle acque ed evitando gli sprechi.
Abbiamo
perciò richiesto al Sindaco:
- che venga al
più presto installato rubinetto o pedale temporizzato sulla fontanina di Piazza
XX Settembre per evitare il getto continuo e l’inutile spreco di acqua;
- di rendere
pubbliche le bollette relative alla fontana in questione per confermare o
eventualmente smentire le nostre previsioni.

In data 11
Settembre 2014 con molto piacere constatiamo che la nostra proposta è stata
presa in considerazione con l’installazione di una pedaliera.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta pulsantiera fontanina
In data 11
Settembre 2014 con molto piacere constatiamo che la nostra proposta è stata
presa in considerazione con l’installazione di una pedaliera.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta pulsantiera fontanina
24/07/2014
Richiesta di diretta streaming delle sedute del Consiglio Comunale
Con l’obiettivo di accrescere la partecipazione dei cittadini e la trasparenza della politica locale, abbiamo proposto all’Amministrazione di garantire con stabilità la trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio Comunale agendo direttamente come editore, promotore e gestore del servizio.
In particolare abbiamo richiesto che l’Amministrazione:
- predisponga la pubblicazione, sul sito web Comunale, in tempo reale dei documenti di discussione all’ordine del giorno del Consiglio Comunale;
- trasmetta in diretta audio-video su internet (streaming) tutte le sedute del Consiglio Comunale;
- renda disponibili su Intenet le registrazioni (podcast) delle sedute, in formato audio-video e che tali registrazioni siano liberamente scaricabili senza limiti di tempo.
24/07/2014
Richiesta
chiarimenti in merito alla delibera di Giunta Municipale n. 90 del 24/04/2014
avente ad oggetto “ Lavori di realizzazione Tronco idrico in Z.I. Di via
Adelfia”.
Nel 2012 la
Società “Il Piatto della Salute s.r.l.” proprietaria del capannone industriale
per la produzione di prodotti da forno ubicato sulla Strada Provinciale
Adelfia-Rutigliano al Km 1, ha chiesto la realizzazione del tronco idrico, in
prolungamento a quello già esistente nel PIP industriale di Via Adelfia.
L’ampliamento
della rete idrica a spese del Comune è previsto nei casi in cui ci sia un
interesse pubblico, e venga quindi realizzato per una pluralità di soggetti
nonché come servizio alla comunità. Viceversa qualora serva gli interessi
esclusivi di un singolo potrebbe costituire un’operazione illecita che
configurerebbe danno erariale.
Malgrado il
provvedimento faccia riferimento a possibili futuri sviluppi e ampliamenti
dell’area industriale, al momento i 41.910 euro necessari per i lavori si
prospetterebbero destinati a favorire una sola azienda.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su delibera n.90
24/07/2014
CONSEGNATE
OLTRE 230 FIRME PER LA PETIZIONE POPOLARE “DECORO URBANO”!!!
Nei mesi
scorsi abbiamo coinvolto i cittadini rutiglianesi in una raccolta di firme
finalizzata alla possibilità di usufruire, senza alcun costo per la
collettività, di uno strumento partecipativo per le segnalazioni di problemi in
merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione e alle segnaletica
stradale, all'imbrattamento di aree verdi, al vandalismo o all'incuria,
all'affissione abusiva, al randagismo, alle barriere architettoniche,
all'inquinamento acustico, al degrado in genere da parte dei cittadini.
Si tratta di
un’applicazione web 2.0 fornita ai Comuni gratuitamente dalla MAIORA LABS SRL (http://www.decorourbano.org) che
permette di segnalare dei disagi via smartphone e pc.
Richiesta chiarimenti in merito alla delibera di Giunta Municipale n. 90 del 24/04/2014 avente ad oggetto “ Lavori di realizzazione Tronco idrico in Z.I. Di via Adelfia”.
Nel 2012 la
Società “Il Piatto della Salute s.r.l.” proprietaria del capannone industriale
per la produzione di prodotti da forno ubicato sulla Strada Provinciale
Adelfia-Rutigliano al Km 1, ha chiesto la realizzazione del tronco idrico, in
prolungamento a quello già esistente nel PIP industriale di Via Adelfia.
L’ampliamento
della rete idrica a spese del Comune è previsto nei casi in cui ci sia un
interesse pubblico, e venga quindi realizzato per una pluralità di soggetti
nonché come servizio alla comunità. Viceversa qualora serva gli interessi
esclusivi di un singolo potrebbe costituire un’operazione illecita che
configurerebbe danno erariale.
Malgrado il
provvedimento faccia riferimento a possibili futuri sviluppi e ampliamenti
dell’area industriale, al momento i 41.910 euro necessari per i lavori si
prospetterebbero destinati a favorire una sola azienda.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su delibera n.90
Crediamo che
la partecipazione sia la forza motrice di ogni cambiamento, il modo migliore
per consentire ad ogni idea innovativa di incidere positivamente sulla qualità
della nostra vita.
Durante i
nostri gazebo informativi abbiamo raccolto oltre 230 firme, informando i
cittadini sull’utilità dell’app Decoro Urbano e sensibilizzando sull’importanza
del senso civico di ciascuno di noi.
Il 24 Luglio
2014 abbiamo presentato al Vice Sindaco il progetto Decoro Urbano e consegnato
le firme raccolte per l’adesione del Comune di Rutigliano allo stesso.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta decoro urbano
24/07/2014
SEGNALIAMO LA LEGGE REGIONALE 20 MAGGIO 2014, N.26 – DISPOSIZIONI PER FAVORIRE L’ACCESSO DEI GIOVANI ALL’AGRICOLTURA E CONTRASTARE L’ABBANDONO ED IL CONSUMO DEI SUOLI AGRICOLI
La Regione
Puglia, con la legge regionale del 20 Maggio 2014, n.26, ha inteso fornire
disposizioni per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e contrastare
l'abbandono ed il consumo dei suoli agricoli.
L’obiettivo
è di destinare i terreni agricoli inutilizzati di proprietà regionale o
comunale ai giovani agricoltori, singoli o associati.
A tal fine
il comma 2 dell'art. 3 prescrive che entro 6 mesi dalla data di entrata in
vigore della legge, i comuni provvedano al CENSIMENTO dei terreni agricoli o a
vocazione agricola appartenenti al proprio patrimonio nell'ambito dei quali
INDIVIDUARE gli immobili da destinare ANNUALMENTE, con apposito bando pubblico,
alla locazione con contratto agrario a giovani imprenditori agricoli o
associati in forma cooperativa.
Non possiamo
che trovarci in accordo con delle misure rivolte a disincentivare l’abbandono
delle coltivazioni, a sostenere il recupero produttivo, il ricambio
generazionale in agricoltura e lo sviluppo dell’imprenditorialità agricola
giovanile.
In data 24 Luglio
2014 abbiamo perciò segnalato al Vice Sindaco tali disposizioni regionali,
chiedendo di attivarsi per ottemperare alle direttive indicate nella legge.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta accesso giovani all'agricoltura
14/07/2014
Protocolliamo
la richiesta di accesso ai fondi dell’8 per mille per l’edilizia scolastica
A partire
dal corrente anno, grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle alla legge
di stabilità 2014 che ha modificato la legge 222/1985 che regolamenta l'8 per
mille, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille – oltre che a «interventi
straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati,
conservazione di beni culturali» – anche per «interventi di ristrutturazione,
miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento
energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione
scolastica».
Alla luce di
questa nuova opportunità, in data 14 Luglio 2014, abbiamo invitato il Sindaco
Romagno a:
- verificare
le condizioni di tutti gli Istituti dei Circoli Didattici di Rutigliano;
- individuare
gli interventi più urgenti;
- presentare
formale richiesta, entro e non oltre il 30 settembre 2014, di accesso ai fondi
destinati dall’8 per mille all’edilizia scolastica.
Infine
abbiamo chiesto che per ogni Edificio Scolastico venga prodotto un “Fascicolo
del Fabbricato” ai sensi della L.R. n. 27 del 20/05/2014 dal quale poter
evincere lo stato di Salute e di Sicurezza del Patrimonio Scolastico.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta 8x1000
08/07/2014
UN’OCCASIONE DA NON PERDERE!
Protocolliamo una richiesta per usufruire dei fondi per l’efficientamento energetico.
In data 8
Luglio 2014 abbiamo segnalato al Sindaco un avviso pubblicato dal Ministero
dello Sviluppo Economico indirizzato ai Comuni per la Sostenibilità e
l’Efficienza Energetica, che prevede contributi a fondo perduto (fino al 100%
del costo) per un totale di 15 milioni di euro per tutti quei Comuni che
rientrano nei territori delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania,
Puglia e Sicilia).
L’invito è
rivolto alle amministrazioni comunali che intendano acquistare beni e servizi
per l’efficientamento energetico e/o produzione di energia da fonti rinnovabili
su edifici:
- di proprietà dell’amministrazione comunale;
- di proprietà del Demanio dello Stato o altre amministrazioni pubbliche e ad uso esclusivo dell’amministrazione comunale stessa.
Gli importi
finanziati vanno da un minimo di € 40.000,00 ad un massimo di € 207.000,00
oltre IVA; è necessario procedere ad una Richiesta di Offerta sul Mercato
Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) a partire dal 4 luglio,
mentre le istanze di concessione del contributo saranno presentabili a partire
dal 21 luglio 2014.
I contributi
saranno assegnati sulla base di una procedura “a sportello”, nel rispetto
dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze e fino ad esaurimento
delle risorse disponibili.
Ulteriori
chiarimenti possono essere ottenuti collegandosi al sito: http://www.poienergia.gov.it
Ci auguriamo
che l’Amministrazione Comunale non si lasci sfuggire questa importante
occasione e dimostri, in tal modo, una reale sensibilità per i temi legati alle
energie rinnovabili e al risparmio energetico.
Ricordiamo
che il primo punto della sezione 4 “Ambiente ed Energia” del Programma
Amministrativo presentato dalla coalizione del Sindaco Romagno afferma:
“Risparmio
ed efficientamento energetico al fine di ridurre la bolletta energetica di
tutti gli edifici pubblici comunali (ESCO); tale risparmio sarà investito in
opere di riammodernamento degli stessi edifici pubblici”.
Quale
occasione migliore dunque per mettere in atto quanto promesso ai cittadini
rutiglianesi???
25/06/2014
UN BANDO PER POCHI ELETTI..O MEGLIO ELETTORI!!
Domenica 9
febbraio 2014 è apparso nella sezione Bandi e avvisi di concorso del sito web
istituzionale del nostro Comune un bando rivolto ai datori di lavoro per
l’accesso ad incentivi all’assunzione e stabilizzazione di lavoratori
svantaggiati residenti nel Comune di Rutigliano.
Una buona
iniziativa se non fosse per una serie di dettagli che ci hanno portato a
chiedere delucidazioni all’Amministrazione comunale.
- IL BANDO NON VIENE PUBBLICIZZATO ALLA CITTADINANZA CON LE TEMPISTICHE DOVUTE
Sebbene lo
schema di bando avrebbe dovuto essere allegato alla delibera giuntale (n.230)
di approvazione dell’iniziativa risalente al 27 Dicembre 2013, così come
dichiarato nella stessa, in realtà questo viene direttamente pubblicato sul
sito web del Comune soltanto in data 9 Febbraio 2014, a distanza di un solo
giorno dall’inizio dell’accettazione delle richieste.
Il bando,
infatti, dispone che “il presente avviso opera a sportello dal giorno 10
Febbraio 2014 e gli incentivi saranno riconosciuti fino ad esaurimento”.
Con la
procedura a sportello gli incentivi vengono assegnati in base all’ordine di
arrivo delle richieste, favorendo in tal modo ulteriormente chi era a
conoscenza della possibilità di usufruire di tali incentivi molto tempo prima
rispetto alla pubblicazione del bando e che, pertanto, aveva già preparato la
domanda.
- MENTRE PER GLI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI IL BANDO RICHIEDE SPECIFICHE CONDIZIONI, PER GLI INCENTIVI ALLA STABILIZZAZIONE NON SI RICHIEDONO ULTERIORI REQUISITI SOGGETTIVI OLTRE ALLA RESIDENZA NEL COMUNE DI RUTIGLIANO.
Il bando,
infatti, prevede due tipologie di incentivi:
- Incentivi
all’ASSUNZIONE di lavoratori svantaggiati;
- Incentivi
alla STABILIZZAZIONE di lavoratori.
Poiché non
viene fissata una quota per ciascun tipo di incentivo, potrebbe accadere che i
progetti presentati per primi siano tutti relativi alle stabilizzazioni,
privilegiando così ESCLUSIVAMENTE i residenti che già lavorano (seppur con
forme di contratto precario) piuttosto che i soggetti svantaggiati per i quali
si intendeva favorire l’accesso al mercato del lavoro mediante tale iniziativa.
- LE MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE NON GARANTISCONO LA TRASPARENZA
Le domande
possono essere presentate sia a mano, presso l’Ufficio Protocollo, che con
raccomandata A/R.
Il bando
specifica che “Le istanze saranno esaminate e accolte in ordine di arrivo (farà
fede la data di protocollo apposta all'arrivo dal Comune di Rutigliano, anche
nel caso di invio mezzo raccomandata A/R)”. In tal modo l’ordine di arrivo
delle buste pervenute a mezzo posta e recapitate contemporaneamente potrebbe
essere deciso in modo discrezionale, magari buttando un occhio sul mittente..
- INCONGRUENZE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Nel bando
viene specificato che le richieste, pena l’esclusione, devono essere corredate
della copia della comunicazione dell’assunzione effettuata; tuttavia
precedentemente viene dichiarato che, prima di assumere, l’azienda deve
attendere la comunicazione di concessione del beneficio.
Forse già si
dava per scontato che le prime domande arrivate avrebbero riguardato
stabilizzazioni e non assunzioni di lavoratori svantaggiati?
Alla luce
delle considerazioni fin qui effettuate, ABBIAMO CHIESTO ALL'AMMINISTRAZIONE DI
CONOSCERE:
- le motivazioni per le quali lo schema di bando non è stato allegato alla Delibera del 27 Dicembre 2013;
- quante domande sono pervenute e, se le stesse sono pervenute durante una medesima giornata sia attraverso consegna a mano che a mezzo Posta, quale criterio è stato adottato per stabilire l’ordine di priorità;
- delle domande pervenute, quante richiedevano l’assunzione di lavoratori svantaggiati e quante, invece, la stabilizzazione di personale già assunto.
…Aspettando
di conoscere i pochi fortunati che avranno usufruito degli incentivi, guarda
caso proprio in periodo di elezioni..
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su incentivi assunzioni
22/06/2014
Dal nostro gazebo parte il progetto“Dillo al Movimento”
Iniziativa che consente ai cittadini di partecipare
attivamente alla vita politica del paese con proposte che verranno elaborate ed
inserite nel programma del Movimento 5 Stelle per Rutigliano.
Inoltre parte l’iniziativa
“Ufficio reclami”
Volta ad aiutare direttamente il cittadino a risolvere il
problema evitando di farlo girovagare inutilmente nei meandri della Pubblica
Amministrazione senza poi arrivare realmente ad una risoluzione dello stesso.
Saremo quindi ben lieti di raccogliere le segnalazioni dei
Rutiglianesi e di inoltrarle alle sedi competenti.
20/06/2014
RICHIESTA
INFORMAZIONI SU BANDO REGIONE PUGLIA RIVOLTO AI COMUNI PER LA RIMOZIONE
DELL’AMIANTO
Recenti
articoli pubblicati su testate locali e numerose segnalazioni di cittadini
hanno richiamato l’attenzione sulla presenza di manufatti di AMIANTO
abbandonati e disseminati assieme ai rifiuti sia in aree private che pubbliche
del nostro comune, ed in particolar modo lungo le vie campestri.
Perlustrando
il territorio rutiglianese abbiamo potuto verificare con i nostri occhi la
presenza di amianto in diverse zone del nostro paese.
Abbiamo
subito segnalato al Comune il tutto e chiesto di attivare la procedura di
bonifica dei siti contaminati.
Ma non ci
fermiamo!
Riteniamo
doveroso denunciare questa grave situazione soprattutto alla luce della
complicità di un’Amministrazione poco attenta e incapace di sfruttare le
occasioni per risolvere questa problematica.
Ci risulta,
infatti, che per la seconda volta in due anni il Comune di Rutigliano non abbia
preso parte al bando regionale che offre finanziamenti ad hoc per la
bonifica dell’amianto.
Il 26 marzo
2014, infatti, la Regione Puglia ha aperto un bando ed ha messo a disposizione
fondi pari a € 982.179,97 di cui:
- €
633.213,00 per sostenere i Comuni pugliesi nelle attività di rimozione e
smaltimento di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche con
prevalenza di manufatti in amianto;
- € 348.966,97 per favorire la rimozione e smaltimento di manufatti in
amianto presso aree private.
Questo bando
prevede la possibilità di ottenere fino a € 110.000,00 (fra le due tipologie di
azione) a fronte di un cofinanziamento comunale pari ad almeno il 30%.
Tra i
requisiti fondamentali per l’ottenimento dei finanziamenti vi è l’aver
denunciato/segnalato, in via prioritaria entro l’anno 2013, tali
situazioni ed avere giustificazione probatoria in tal senso.
L’Associazione
Rutigliano 5 stelle ha chiesto, pertanto, a codesta Amministrazione:
- se siano
state avviate o meno tutte le procedure per avvalersi di tali fondi;
- se nelle
more di un eventuale prossimo bando regionale, sia stato iniziato o si abbia
l’intenzione di predisporre la mappatura della situazione AMIANTO necessaria
per la partecipazione allo stesso, anche a mezzo di censimento obbligatorio
come previsto dal Piano Regionale Amianto;
- se, infine,
l’attuale Amministrazione si sia attivata nella ricerca e impegno di fondi
necessari al cofinanziamento dell’azione.
Leggi la nostra segnalazione: Segnalazione amianto
Leggi la nostra richiesta: Richiesta su amianto
18/06/2014
Richiesta informazioni circa la pubblicazione degli atti
sull'Albo on line e sulla pubblicazione del Piano Triennale di prevenzione
della Corruzione.
In data 18/06/2014 abbiamo richiesto di conoscere
i motivi che ostano alla pubblicazione sull'Albo on line del Comune
di TUTTI gli allegati alle deliberazioni e determinazioni assunte dagli
organi competenti.
A partire dal 1° gennaio 2011, infatti, è cambiato il mezzo (da albo cartaceo ad albo
on line) per garantire la pubblicità legale ad atti e provvedimenti amministrativi, NON le regole su
COSA pubblicare.
Non si comprende, pertanto, la motivazione per la quale
la maggior parte degli ALLEGATI alle determinazioni e deliberazioni, pur
essendo parte integrante e sostanziale dei provvedimenti principali,
NON vengano pubblicati sull'Albo on-line, impedendo di fatto ai cittadini
l'accesso completo ai documenti.
In ultimo, abbiamo richiesto di conoscere lo stato dell'arte
circa l'approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di cui
alla L. 190/2012.
Leggi la nostra richiesta: Richiesta trasparenza
10/04/2014
Richiesta nomina scrutatori tra studenti, disoccupati e inoccupati
In data 10 aprile protocolliamo la richiesta per la nomina
di scrutatori tra gli studenti, i disoccupati e gli inoccupati, in vista delle
elezioni del 25 maggio 2014. In alternativa abbiamo richiesto, in deroga alla
possibilità di scegliere nominativamente gli scrutatori, quanto meno di
avvalersi del sorteggio pubblico e casuale tra gli aventi titolo, in modo da
garantire trasparenza ed equità nel processo di selezione. Il 5 maggio la
commissione elettorale decide di scegliere gli scrutatori tramite sorteggio
pubblico. Un passo in avanti per Rutigliano, una piccola vittoria per noi, ma
non ci accontentiamo!
Leggi la nostra richiesta: Richiesta scrutatori
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog è uno spazio aperto ed a disposizione di tutti per confrontarsi direttamente. Per garantire l'immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non abbiamo previsto filtri preventivi, ma l'utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione, e per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti.
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Comunque ci riserviamo, in qualsiasi momento, di cancellare i messaggi ritenuti inadeguati alle regole della normale discussione argomentativa.
In ogni caso, in quanto proprietari del blog, non potremo essere ritenuti responsabili per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.